Friselle marinare di San Valentino, un antipasto tenero e saporito
12 Febbraio 2016
Preparazione Friselle marinare di San Valentino
- In una padella foderata di carta forno, formate due cuori con le alici. Cuocetele con olio, sale e scorza di limone. Profumate con il basilico.
- Rosolate i pomodorini a pezzetti con olio e sale.
- Bagnate le friselle con un po’ d’acqua calda leggermente salata. Copritele con i pomodorini e infornatele per 2 minuti. Adagiate i cuori di alici sulle friselle, poi aggiungete due cuori di caciocavallo scaldato e un filo d’olio.
Servite le vostre friselle marinare.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Friselle marinare di San Valentino, un antipasto tenero e saporito inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.