Frittata di maccheroni al ragù, dalla tradizione napoletana
Ingredienti per 6 persone
- Pasta al ragù500 g
- Uova medie8
- Scamorza150 g
- Parmigiano grattugiato 70 g
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Sale e pepeQuanto basta
La frittata di maccheroni al ragù è un ricco piatto unico tipico della tradizione napoletana e preparato con la pasta al ragù avanzata e insaporita da uova e formaggio in padella. Come succede per moltissimi piatti della tradizione, non esiste un’unica versione della frittata di maccheroni che nasce come piatto di riciclo e anti spreco. Si prepara tradizionalmente con gli spaghetti o con pasta corta come ziti o rigatoni e il condimento può essere bianco o al pomodoro, con o senza carne. I più golosi aggiungono salumi e formaggi per rendere la frittata ancor più gustosa e filante. Buonissima tiepida o a temperatura ambiente, a Napoli la frittata di maccheroni è un ottimo piatto da portare fuori casa, al mare o durante una gita.
Preparazione Frittata di maccheroni al ragù
Distribuite la pasta avanzata (meglio se del giorno prima) in una terrina capiente e mescolate bene.
In una ciotola sbattete le uova con sale, pepe e il formaggio grattugiato.
Versate le uova nella pasta, mescolate bene e versatene metà in una larga padella calda in cui avrete versato un filo d'olio sul fondo. Mettete uno strato di scamorza a fette.
Completate con la pasta rimasta compattando bene il tutto. Cuocete a fiamma moderata.
Quando la base è dorata e con una crosticina croccante girate la frittata servendovi di un coperchio con cui girare la padella. Cuocete allo stesso modo anche l’altro lato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Frittata di maccheroni al ragù, dalla tradizione napoletana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.