- SPECIALI
- Frittate
- Torte Salate
Frittata indivia, scarola e uvetta
Ingredienti
- Indivia1 cespo
- Scarola1 cespo
- Uova5
- Uva sultanina30 g
- Scalogno1
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
La frittata è un secondo a base di uova che si contraddistingue per semplicità di esecuzione e varietà di ingredienti con cui può essere arricchita e personalizzata. La nostra frittata scarola, indivia e uvetta è un piatto rustico e ben equilibrato ideale per chi segue una dieta vegetariana o senza glutine. Il contrasto tra l’amaro della scarola e la dolcezza dell’uvetta è un abbinamento classico della tradizione gastronomica napoletana poiché insieme con alici, pinoli e olive costituisce la base della farcia della pizza ripiena preparata nel periodo natalizio. La cottura della frittata, proprio come per l’omelette, avviene abitualmente in padella ma, per ridurre grassi e tempi, potete cucinarla al forno, come vi insegniamo a fare nella nostra ricetta.
Preparazione Frittata indivia, scarola e uvetta
- Mondate i cespi di indivia e scarola, sfogliateli e lavate accuratamente sotto l'acqua corrente. Scolate le foglie ed eliminate l'acqua in eccesso. Tagliate indivia e la scarola a listarelle sottili.
Pelate e tritate finemente lo scalogno, versatelo in una padella con un filo di olio extravergine di oliva e lasciatelo stufare per qualche minuto a fuoco moderato. Aggiungete indivia e scarola e aggiustate di sale e pepe. Quando le verdure sono appassite, spegnete il fuoco e tenete da parte.
Rompete le uova e sbattetele in una ciotola con l'aiuto di una forchetta, salate e pepate e aggiungete l'uvetta (precedentemente ammollata in mezzo bicchiere di acqua tiepida) e le verdure già cotte. Versate il composto di uova e verdure in una teglia rivestita con carta forno. Infornate a 180 °C per 20 minuti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Campania, Napoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.