Dite la verità, aspettate febbraio per mangiare le frittelle di carnevale. Graffe. bomboloni, castagnole, quante ne esistono? E sono tutte deliziose. Carnevale è la festa più attesa dai bambini, forse anche più del Natale, perché possono vestirsi come i loro personaggi preferiti di animazione e, soprattutto, perché si mangiano i dolci tipici. Le frittelle che vi proponiamo sono dolci fritti da gustare tra una parata in maschera e l’altra. Queste frittelle soffici di Carnevale, oltre a essere deliziose, si preparano rapidamente. Pochi ingredienti che non mancano mai nelle dispense: zucchero, farina, uova, latte, burro scorza di limone, lievito e, per concludere, un pizzico di sale. Non resta che lasciarle lievitare e cuocerle.
Mangiate le frittelle quando sono ancora tiepide, se ne dovessero avanzare non passatele nello zucchero. Riscaldatele per qualche minuto in forno a 150°C e poi completate con lo zucchero semolato.
Variante Frittelle di Carnevale
Potete aromatizzare l’impasto con scorza di arancia grattugiata o aggiungere una crema di cioccolato all’interno delle frittelle una volta pronte.