Home Ricette Antipasti Frittelle di gamberi: sfiziose e saporite

Frittelle di gamberi: sfiziose e saporite

Le frittelle di gamberi sono un piatto sfizioso e saporito da servire come antipasto o come secondo, scoprite come prepararle con la nostra ricetta.

di Giuliana Manca

Le frittelle di gamberi sono un piatto sfizioso e saporito da servire come antipasto o come secondo. La ricetta delle frittelle di gamberi è facile e veloce ed è di sicuro successo. La pastella si realizza in pochi minuti e se acquisterete gamberi già sgusciati sarà tutto pronto in pochissimo tempo. È importante però friggere le frittelle all’ultimo momento per evitare che perdano fragranza. Le frittelle dovranno infatti risultare croccanti fuori e morbide dentro e, se le lascerete raffreddare, tenderanno a diventare morbide anche fuori, il gusto sarà comunque squisito ma la consistenza non sarà più quella giusta. In questo caso il consiglio è quello di riscaldarle in forno ben caldo per qualche minuto. Fondamentale è anche salarle solo nel momento in cui le portate a tavola perché il sale estrae i liquidi degli alimenti e quindi, se messo in anticipo, rende umida e molle la crosticina esterna. Se decidete di servirle come secondo piatto accompagnatele con un’insalata o verdure grigliate.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Tempo di riposo 30 min
  • Calorie 240 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Frittelle di gamberi

  1. Rompete l’uovo in una ciotola capiente.

  2. Unite l’acqua e mescolate.

  3. Aggiungete la farina, l'amido e il lievito setacciati.

  4. Amalgamate bene con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea, poi coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate riposare per circa 30 minuti.

  5. Pulite i gamberi eliminando l'eventuale filo nero interno e tamponateli con un panno da cucina per asciugarli bene. Se sono grandi tagliateli in 2-3 pezzi.

  6. Immergete i gamberi nella ciotola con la pastella.

  7. Versate abbondante olio in una padella di ferro o di acciaio e portatelo alla temperatura di circa 160-170°C, poi prelevate una piccola quantità di impasto con un cucchiaio e fatela scivolare nell'olio. Rigirate subito con una forchetta e fate dorare ogni frittella da tutti i lati. Prelevate le frittelle con un mestolo forato e fatele asciugare su carta assorbente. Friggete poche frittelle per volta e salate solo all'ultimo momento.