- SPECIALI
- Feste di Natale
- Frittura
- Ricette di Natale
Frittelle di Natale: perfette in ogni momento della giornata
Ingredienti per 8 persone
- Farina 00500 g
- Patate medie3
- Uova3
- Zucchero semolato100 g
- Sale1 pizzico
- Zucchero a velo Quanto basta
- Lievito di birra25 g
- Olio di semiQuanto basta
Le frittelle di Natale sono delle gustose bombette fritte dal soffice impasto. Ogni festività ha le sue ricorrenze gastronomiche: a Carnevale e a Natale tra i piatti tipici, sia dolci che salati, ciò che non può di certo mancare sono i fritti. Quale migliore occasione, quindi, per cimentarsi nella preparazione di queste sfiziose frittelle dal sapore natalizio? Tra i dolci tipici della tradizione veneziana – particolarmente diffusa in Istria e in Friuli Venezia Giulia – questa ricetta può essere servita in ogni momento della giornata: dalla colazione al dessert di fine pasto. Del resto, si tratta di sofficissime bombette fritte nell’olio di arachidi e coperte di zucchero a velo, la cui estrema morbidezza si deve all’aggiunta delle patate nell’impasto. Vi basterà unire farina, uova, lievito di birra e lasciar riposare il tutto per circa un’ora in modo da ottenere una lievitazione perfetta. Una volta pronte, gustatele ancora tiepide e non stupitevi se finiranno all’istante.
Preparazione Frittelle di Natale
- Lessate le patate in acqua salata per circa 40 minuti, sbucciatele e schiacciatele fino ad ottenere una sorta di purè.
- In una ciotola disponete la farina a fontana, al centro aggiungete le uova, lo zucchero e un pizzico di sale. Cominciate a impastare con le mani e, non appena il composto inizierà ad ammorbidirsi, aggiungete anche le patate schiacciate.
- Unite poco alla volta il lievito di birra sciolto in acqua tiepida e continuate a impastare fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate lievitare per circa un’ora fino al raddoppio del volume.
- Realizzate delle piccole sfere e tuffatele nell’olio di arachidi bollente. Giratele e tiratele fuori con l’aiuto di una schiumarola non appena iniziano a colorirsi. Privatele dell’olio in eccesso, cospargetele di zucchero a velo e servitele tiepide.
Variante Frittelle di Natale
per delle frittelle ancora più dolci e profumate potete aggiungere all’impasto dell’uvetta e un pizzico di cannella.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Frittelle di Natale: perfette in ogni momento della giornata inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.