Frittelle di ricotta
Ingredienti per 8 persone
- Farina100 g
- Ricotta250 g
- Uova2
- Zucchero80 g
- Lievito istantaneo per dolci1 bustina
- SaleQuanto basta
- Limone non trattato1
- Olio di semi di arachideQuanto basta
- Zucchero a velo Quanto basta
Le frittelle di ricotta sono dei dolci fritti di origine toscana molto facili da preparare. Adatte da servire durante il periodo natalizio o durante il carnevale sono simili alle normali frittelle, ma hanno come ingrediente aggiuntivo la ricotta che le rende particolarmente soffici e delicate, donando un leggero retrogusto di latte. L’impasto può essere arricchito con uvetta o gocce di cioccolato o insaporito con un bicchierino di liquore. Fritte in olio di arachide, che mantiene bene la temperatura, le frittelle di ricotta vanno servite fredde e cosparse di zucchero a velo. La ricotta è un latticino spesso usato in pasticceria per la realizzazione di torte lievitate e creme o come sostituto più leggero del burro e della panna. Per la realizzazione dei dolci solitamente viene usata ricotta vaccina, o in regioni come la Sicilia e la Sardegna quella di pecora.
Preparazione Frittelle di ricotta
- In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero fino a renderla cremosa. Unite la farina setacciata con il lievito, le uova, la buccia grattugiata del limone e un pizzico di sale. Mescolate con un cucchiaio di legno e lasciare riposare in frigo per un paio di ore.
- Passato il tempo di riposo versate abbondante olio di arachide in una padella larga e, quando arriva a temperatura, versate pochi cucchiai di impasto per volta per non abbassare eccessivamente la temperatura dell'olio.
- Quando le frittelle sono dorate scolatele e ponete su un foglio di carta paglia in modo che assorba l'unto in eccesso. Proseguite così fino a finire l'impasto. Una volta fredde servite le frittelle cospargendole con abbondante zucchero a velo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Frittelle di ricotta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.