Frittelle di patate e cioccolato: soffici e gustose per la merenda
Le frittelle di patate e cioccolato sono dei dolcetti molto gustosi e perfetti da servire a merenda o alla fine di un pasto.
Le frittelle di patate e cioccolato sono dei dolcetti molto gustosi e perfetti da servire a merenda o alla fine di un pasto. La ricetta riprende quella delle graffe napoletane, insaporite con cioccolato fondente e cacao, con una forma diversa e più piccola, adatta allo spizzico. Per un fine pasto domenicale o per una coccola, queste frittelle sono molto buone e, a dispetto dello zucchero che le ricopre, non sono eccessivamente dolci. L’interno è soffice e spugnoso, se le volete rendere ancora più golose, potete farcirle con crema pasticciera o al cioccolato. Le patate nell’impasto sono fondamentali per dare leggerezza e aiutare la lievitazione. L’introduzione delle patate negli impasti lievitati si deve al costo minore e alla facilità di coltivazione e reperibilità che queste avevano alla fine dell’800 rispetto alla farina, cosicché i contadini introdussero le patate lesse nel pane, nelle focacce e, di conseguenza, anche nelle frittelle. Si possono tuttavia evitare, aggiungendo più farina forte. La cottura ideale è la frittura ma si può optare per una più sana cottura in forno.