Home Ricette Dolci Frolla alla nocciola con crema alla vaniglia, un dolce friabile e gustoso

Frolla alla nocciola con crema alla vaniglia, un dolce friabile e gustoso

Un dolce alla frutta friabile, dal morbido ripieno: provate la ricetta della frolla alla nocciola con crema alla vaniglia.

di Sergio Barzetti

Ingredienti per 8 persone

  • Preparazione 70 min
  • Tempo di riposo 60 min
  • Calorie 530 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Frolla alla nocciola con crema alla vaniglia

  1. Con le fruste elettriche, lavorate lo zucchero di canna con i tuorli, l’uovo e il burro morbido. Poi unite la farina di farro bianco e il sale. Infine, aggiungete la farina di nocciole.

  2. Mescolate bene e velocemente per far amalgamare gli ingredienti. Ottenuto un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per circa un’ora in frigorifero.

  3. In un pentolino, portate a ebollizione il latte. In una ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero semolato. Aggiungete i semi di vaniglia, il sale e, infine, l’amido di mais. Mescolate bene con la frusta.

  4. Mettete il composto nel pentolino con il latte caldo e, mescolando con la frusta, fate addensare la crema pasticcera rapida (occorrerà circa un minuto). Trasferite la crema in una ciotola e lasciatela raffreddare.

  5. Tagliate a cubetti le mele renette e il caco vaniglia (con le bucce potete realizzare delle decorazioni). Riprendete la frolla e dividetela in due parti, una leggermente più grande dell’altra.

  6. Su un piano infarinato, stendete la parte di frolla più grande con il mattarello. Poi adagiatela nello stampo imburrato e infarinato, facendola aderire bene anche ai bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta.

  7. Farcite la frolla con la crema pasticcera fredda e poi con la frutta a cubetti. Stendete con il mattarello anche il disco di frolla più piccolo e usatelo per coprire il dolce. Bucherellate e spolverate con lo zucchero di canna.

  8. Infornate la frolla alla nocciola a 175 °C per circa 45 minuti. Poi sfornate e lasciate intiepidire il dolce prima di toglierlo dallo stampo.

Spolverate, infine, con lo zucchero a velo e servite.