Funghi ripieni di ricotta

I funghi ripieni di ricotta sono un secondo piatto vegetariano semplice e veloce da cucinare: scopri la ricetta di Agrodolce.

di Martina Parenzan

funghi ripieni di ricotta sono un secondo piatto leggero e molte veloce da cucinare. La preparazione, ideale per chi segue una dieta vegetariana e senza glutine, è fatta con gli champignon ovvero il tipo di fungo coltivato più comune. Noti anche con il nome di fungo Parigi, in commercio ne esistono due tipologie: quello bianco e quello biondo che, rispetto al primo, ha un profumo più intenso. La loro pulizia è molto semplice: basta tagliare la base terrosa del gambo, strofinare tutta la superficie con un panno umido e, se necessario, lavarli in acqua fredda. Appena pronti è bene utilizzarli subito perché la polpa tende a diventare immediatamente scura. Per cucinare i funghi ripieni di ricotta potete utilizzare anche varietà di funghi più pregiate, come i porcini.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 30 min
  • Calorie 200 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione

  1. Pulite i funghi con delicatezza aiutandovi con un panno umido. Staccate le calotte dai gambi, controllate che non siano rimasti altri residui di terra e irrorate i funghi con un filo di olio extravergine di oliva. Setacciate la ricotta, versatela in un recipiente insieme al parmigiano grattugiato  e lavorate il composto con l'aiuto di un cucchiaio. Regolate di sale e aggiungete pepe fresco appena macinato.

  2. Il composto di ricotta e parmigiano
  3. Riempite le calotte dei funghi con il composto di ricotta e parmigiano. Versate un filo di olio extravergine di oliva in una teglia e adagiatevi le calotte dei funghi farcite. Infornate per 15 minuti a 220 °C. Sfornate e spolverizzate con il prezzemolo tritato.

  4. I funghi farciti di ricotta

Servite ben caldo a tavola.