Funghi trifolati: la video ricetta
I funghi trifolati sono un contorno molto semplice che prevede la cottura in padella, a fiamma vivace, dei funghi con olio, aglio e prezzemolo.
I funghi trifolati sono un contorno che si prepara in poco tempo e che si abbina facilmente a formaggi, secondi piatti di carne – manzo, maiale e pollo – e secondi di pesce. Da un punto di vista culinario, i funghi si distinguono tra quelli selvatici e quelli coltivati e possono essere consumati cotti o crudi (soprattutto champignon e porcini). In generale tutti i funghi di raccolta vanno puliti senza lavarli poiché l’esposizione all’umidità rende le carni mollicce. La pulizia avviene quindi eliminando le parti marce, oppure eccessivamente terrose, e strofinando i funghi con un panno umido. Esiste una ricetta base che è valida per quasi ogni varietà di fungo ed è appunto la trifolatura: i funghi sono saltati in un’ampia padella con olio e aglio, la cottura deve avvenire a fiamma vivace e il sale si aggiunge solo al termine della cottura. I tempi variano invece in base al tipo di fungo impiegato in ricetta: porcini e champignon cuociono in 10 minuti; chiodini, cardoncelli e pioppini 20 minuti mentre i galletti qualche minuto in più.
Servite caldi.