- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Ligure
- Pesto
Fusilli al pesto di noci
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (fusilli integrali)320 g
- Noci20
- Ricotta vaccina80 g
- Latte4 cucchiai
- Olio extravergine di oliva1 cucchiaio
- Parmigiano3 cucchiai
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
I fusilli al pesto di noci sono un primo tipico della cucina tradizionale ligure. Il piatto, semplice e appetitoso, ha come protagonista un ingrediente tipico della stagione invernale: le noci. Questa frutta, con proprietà rimineralizzanti, energetiche e drenanti, in cucina è impiegata sia in preparazioni salate sia di pasticceria. Tradizionalmente, in Liguria, il pesto di noci è utilizzato per condire i pansotti (ripieni di ricotta e borragine) ed è fatto con non noci olio extravergine di oliva, pane ammollato nel latte e il parmigiano. La nostra versione è particolarmente morbida e cremosa perché sostituisce il pane con la ricotta vaccina; in questo modo il sugo resta ben amalgamato con la pasta. La ricetta prevede l’uso di fusilli integrali ma potete scegliere il formato di pasta che più preferite.
Preparazione Fusilli al pesto di noci
- Sgusciate le noci con l'aiuto di uno schiaccianoci (in alternativa potete acquistare le noci già aperte). Versate i fusilli in abbondante acqua bollente e salata.
- Mettete i gherigli di noce all'interno di un mixer, aggiungete 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e frullate fino a ottenere un composto sufficientemente denso. Aggiungete la ricotta setacciata, il latte, il parmigiano, il sale, il pepe e mescolate.
- Versate il pesto di noci in una padella, aggiungete 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta e fate cuocere per 2 minuti. Scolate la pasta al dente, unitela alle noci e mantecate insieme per 1 minuto circa (allungando, se necessario, con altra acqua di cottura della pasta.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Liguria inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.