Fusilli con ragù di funghi e nocciole, primo profumato
- SPECIALI
- Cucina Vegetariana
- Ragù
- Ricette Autunnali
Ingredienti per 4 persone
- Aglio1 spicchio
- Olio extravergine di oliva3 cucchiai
- Rosmarino2 rametti
- Funghi misti 350 g
- Nocciole tostate50 g
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Pasta (fusilli integrali) 320 g
- Pecorino sardo Quanto basta
I fusilli con ragù di funghi e nocciole, sono un primo piatto vegetariano, profumato, veloce e gustoso, perfetto da servire in ogni occasione. I fusilli sono un tipo di pasta arricciata, di origine meridionale che si presta ad essere condita con le più disparate tipologie di sughi, salse e verdure e sono ottimi anche per essere utilizzati nella preparazione di fresche insalate di pasta. Per la realizzazione del piatto, potete utilizzare i funghi che preferite: chiodini, champingon, finferli, porcini. Se decidete di utilizzare i funghi porcini, ricordatevi di non lavarli: si rovinerebbero e assorbirebbero acqua che intaccherebbe il loro sapore deciso e caratteristico. L’assenza del pomodoro, accentua ancora di più il sapore dei funghi. Se preferite, potete sostituire i fusilli con gli fettuccine all’uovo. Provate anche la nostra ricetta fusilli con funghi champignon e carciofi.
Preparazione Fusilli con ragù di funghi e nocciole
Riscaldate una padella, aggiungete l’aglio, 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 rametti di rosmarino e fatelo sfrigolare.
Quando l’aglio è dorato, unite il misto di funghi e fateli insaporire un paio di minuti.
Aggiungete le nocciole dopo averle tritate grossolanamente, salate e pepate e portate a cottura.
Lessate i fusilli, una volta cotti, poneteli nella padella con i funghi e le nocciole. Aggiungete rosmarino, pecorino sardo precedentemente grattugiato, pepe e amalgamate il tutto.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina vegetariana, economiche, Pasta, ricette estive inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.