Galantina di pollo con piselli e mostarda, un secondo piatto bolognese saporito ed elaborato
La galantina di pollo è un secondo della cucina emiliana, in particolare della zona bolognese: un rollè di pollo ripieno, con da piselli e mostarda.
Ingredienti per 6 persone
- Preparazione 130 min
- Calorie 460 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Pollo intero disossato 1
- Tacchino petto macinato 500 g
- Uova 1
- Albume 2
- Parmigiano grattugiato 100 g
- Prosciutto cotto 100 g
- Prosciutto crudo in unica fetta 150 g
- Lingua salmistrata in unica fetta 150 g
- Pistacchi sbucciati 150 g
- Sale quanto basta
- Pepe quanto basta
- Tuorlo 2
- Olio di semi di mais 1 bicchiere
- Senape 1 cucchiaio
- Limone bio, il succo 1
- Piselli 1 kg
- Prezzemolo quanto basta
- Aglio 1 spicchio
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Mostarda di frutta di Cremona quanto basta
Preparazione Galantina di pollo con piselli e mostarda
In una ciotola, mescolate il macinato di tacchino con l’uovo e gli albumi, il parmigiano, i pistacchi, sale e pepe. Aggiungete il prosciutto crudo e la lingua salmistrata, entrambi tagliati a dadini, e il prosciutto cotto tritato.
Amalgamate il tutto e farcite il pollo intero disossato con questo composto, premendo bene con le mani in modo da riempirlo il più uniformemente possibile. Chiudetelo cucendolo con un grosso ago e lo spago da cucina.
Avvolgete il pollo farcito in più fogli di stagnola e poi nella carta forno. Chiudetelo a pacchetto con lo spago da cucina e cuocetelo in una pentola con acqua bollente leggermente salata per un’ora e dieci minuti. Una volta cotto, lasciate raffreddare il pollo in una ciotola con acqua fredda per circa 20 minuti.
Intanto preparate il contorno di piselli, stufandoli in una padella con olio, aglio e prezzemolo.
Nel frattempo, preparate la maionese frullando con il mixer a immersione i tuorli con l’olio di semi, il succo di limone, la senape, un pizzico di sale e uno di pepe.
Scartate la galantina di pollo ormai fredda e tagliatela a fette spesse.
Servite la galantina di pollo con maionese, mostarda e i piselli.
Se vuoi aggiornamenti su secondi, secondi piatti, secondi piatti carne, secondi piatti di carne inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Emiliano-Romagnola, Cucina Italiana, Ricette con il Pollo: cotture e preparazioni, Ricette di Natale, Rollè e Involtini, Secondi piatti di carne.