- SPECIALI
- Cucina Spagnola
Gamberi alla catalana: ricetta originale
Ingredienti per 4 persone
- Gamberi500 g
- Cipolle1
- Pomodori pachino300 g
- Zafferano1 pizzico
- Peperoni1/2
- Olio extravergine di oliva2 cucchiai
- Aglio3 spicchi
- Vino bianco1/2 bicchiere
- SaleQuanto basta
I gamberi alla catalana sono un secondo piatto che racchiude in pochi semplici ingredienti tutto il sapore mediterraneo. Nella ricetta tradizionale spagnola i pomodorini pachino sono sostituiti da pomodori rossi privati della buccia e dei semi e tagliati grossolanamente. Per realizzare questo piatto scegliete gamberi di medie dimensioni purché siano freschi e presentino un occhio lucido, una consistenza soda e un carapace coriaceo. Per la pulizia dei crostacei rimuovete la testa e parte del carapace tenendo la coda, ricordatevi di incidere il dorso di ciascun gambero ed eliminare il budello interno utilizzando uno stuzzicandenti o la punta affilata di un coltello. I gamberi alla catalana si prestano a essere serviti anche come antipasto o come piatto unico accompagnandoli ad esempio con un’insalata di stagione o patate al forno.
Preparazione Gamberi alla catalana
- Pulite i gamberi: privateli della testa e di parte del carapace, non eliminate la coda. Incidete il dorso leggermente con la punta di un coltello, servendovi di uno stuzzicandenti o del coltello stesso per eliminare il budello. Preparate gli ortaggi: sbucciate l'aglio, sbucciate la cipolla e tagliate entrambi finemente. Lavate il peperone, privatelo di eventuali semi e tagliatelo prima a strisce poi a dadini di 1 cm di lato.
- Scaldate l'olio in una padella e soffriggere la cipolla tritata e l'aglio per 2 minuti a fuoco dolce. Aggiungere i pomodori tagliati a metà, il vino bianco, lo zafferano. Regolate di sale e continuate la cottura per 10 minuti. Aggiungere il basilico tritato e il peperone tagliato a dadini. Mescolate e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Aggiungete i gamberi alla salsa e continuare la cottura 1 - 2 minuti. Servite caldo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Spagna inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.