Home Ricette Secondi piatti Gamberoni in padella con pomodorini

Gamberoni in padella con pomodorini

I gamberoni in padella con pomodorini sono un piatto versatile e delizioso che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno. Sono particolarmente adatti per una cena estiva all’aperto o come piatto principale leggero. Accompagnateli con delle patate al forno o con un’insalata mista.

di Roberta Favazzo

I gamberoni in padella con pomodorini sono un piatto di pesce gustoso e colorato. Saltati in padella con olio d’oliva, aglio, peperoncino e poco altro, la breve cottura preserva la tenerezza dei crostacei, mentre i pomodori, oltre che colore, regalano freschezza e dolcezza alla pietanza. Perfetto per le giornate estive, questo piatto può essere servito come antipasto, secondo o piatto principale accompagnato da una porzione di riso o pasta. È un’ottima scelta per un pasto gustoso in compagnia di amici e famiglia. O anche da portarsi dietro in ufficio o al mare. Non richiedono particolari accorgimenti ma risultano estremamente appaganti.

 

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Cottura 20 min
  • Calorie 205 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Gamberoni in padella con pomodorini

  1. Pulite i gamberoni rimuovendo il carapace, (se preferite le teste) e la coda. Scaldate l’olio d’oliva in una padella ampia a fuoco medio-alto.

  2. Aggiungete l’aglio tritato e il peperoncino tritato (se lo usate) e fate soffriggere per qualche secondo. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e cuocete per circa 5 minuti, finché iniziano a rilasciare i loro succhi.

  3. Unite adesso i gamberoni e fate cuocere per 3-4 minuti, fino a quando diventano opachi. Aggiustate di sale, spolverate con prezzemolo fresco tritato e servi

Come si scongelano i gamberoni?

Se avete intenzione di realizzare questa ricetta con i gamberoni surgelati, sappiate che per scongelarli è consigliabile trasferirli dal congelatore al frigorifero e lasciarli scongelare lentamente durante la notte o per circa 8-12 ore. Abbiate l’accortezza di metterli in un contenitore sigillato o di avvolgerli con della pellicola trasparente per prevenire la contaminazione. Evitate di scongelarli a temperatura ambiente, poiché questo potrebbe causare la proliferazione batterica. Una volta scongelati, i gamberoni possono essere preparati come desiderato seguendo semplicemente la ricetta che si vuole portare in tavola.

Qual è la differenza tra gamberi e gamberoni?

La principale differenza tra gamberi e gamberoni riguarda le dimensioni e talvolta anche le specie di origine. In generale, i gamberi sono più piccoli rispetto ai gamberoni. I gamberi di solito misurano da 2 a 8 centimetri di lunghezza, mentre i gamberoni possono raggiungere dimensioni più grandi, arrivando fino a 30 centimetri di lunghezza. Inoltre, i gamberoni tendono ad avere una carne più soda e saporita rispetto ai gamberi. Tuttavia, la terminologia può variare a seconda delle regioni e delle tradizioni culinarie. In alcuni contesti, i termini “gambero” e “gamberone” possono essere utilizzati in modo intercambiabile senza una differenza specifica.

 

Variante Gamberoni in padella con pomodorini

Gamberoni in padella con pomodorini e cipolla, una versione più dolce che potete rendere ancora più saporita con l’aggiunta delle olive.