Home Ricette Secondi piatti Gamberoni (surgelati) in padella

Gamberoni (surgelati) in padella

I gamberoni in padella sono un piatto a base di pesce, solitamente servito come secondo piatto o antipasto. Si tratta di un piatto molto gustoso e facile da preparare, ideale per chi ama i sapori del mare e vuole portare in tavola un piatto fresco e saporito. Inoltre, essendo un piatto a base di gamberi, è anche una buona fonte di proteine e di nutrienti come zinco e selenio.

di Giuliana Manca • Pubblicato 20 Febbraio 2023 Aggiornato 20 Giugno 2023

I gamberoni in padella sono un secondo piatto di mare elegante e appetitoso, da cuocere in pochi minuti e che lascia gli ospiti a bocca aperta. In questa versione sono aromatizzati agli agrumi. Se preferite potete sostituire il prezzemolo tritato con erba cipollina. Provate anche la nostra ricetta gamberoni al brandy.

Quanto tempo devono cuocere i gamberi?

I gamberoni quando sono freschissimi, devono essere cotti nel modo più semplice possibile e per pochissimi minuti cosicché la loro carne resti croccante e succulenta. Per dare un tocco in più ed esaltare il sapore del pesce, in questa versione vengono insaporiti con succo di limone e arancia, ma potete insaporirli se preferite con brandy, vino bianco o rum. L’utilizzo del burro come grasso di cottura, fa in modo che si crei una salsa che amalgamandosi agli agrumi e ai succhi dei gamberi, risulterà piuttosto cremosa.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 25 min
  • Tempo di riposo 480 min
  • Calorie 90 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Gamberoni in padella

  1. Spremete il succo di 1 limone e 1 arancia e filtratelo. Tenetene da parte 100 ml.

  2. gamberoni-in-padella-1

  3. Scongelate i gamberoni per una notte tenendoli in frigo. Aiutandovi con uno stuzzicadenti, eliminate il budello dai gamberoni dalla parte che si trova tra la testa e il carapace.

  4. gamberoni-in-padella-2

  5. Riscaldate in un tegame l’olio e il burro.

  6. gamberoni-in-padella-3

  7. Unite i gamberoni, conditeli con 1 pizzico di sale e fateli cuocere 1 minuto per lato.

  8. gamberoni-in-padella-4

  9. Togliete i gamberoni dal tegame e versatevi dentro il succo di agrumi. Fate cuocere a fiamma viva per qualche minuto in modo da farlo un po’ restringere.

  10. gamberoni-in-padella-5

  11. Rimettete i gamberoni nel tegame e fateli insaporire per 1-2 minuti con il succo.

  12. gamberoni-in-padella-6

Impiattate i gamberoni, irrorateli con il sughetto agli agrumi e completate con il prezzemolo tritato.

Come pulire i gamberi surgelati?

Se intendete usare dei gamberi surgelati ricordate di farli sghiacciare in frigo in un contenitore capiente. Una volta scongelati staccate la testa delicatamente e con un paio di forbici incidete il carapace sul ventre. Con cautela eliminatelo e estraete la polpa. Con la punta di un coltellino o con uno stuzzicadenti eliminate il budello estraendolo dal dorso. I gamberi così puliti hanno bisogno di 3 4 minuti di cottura per essere pronti.

Variante Gamberoni in padella

Se amate i gamberoni potete realizzarli in molti modi: all’insalata, gratinati con pistacchio, in guazzetto, sfumati al brandy, al sale, al forno, o in ricette esotiche come i gamberoni Madras.