Garganelli ai gamberi rossi e fiori di zucca, un primo buono con pasta fresca
17 Maggio 2016
Preparazione Garganelli ai gamberi rossi e fiori di zucca
- Sulla spianatoia formate una fontana con la farina, aprite al centro le uova e impastate sino a ottenere un panetto di pasta liscio. Avvolgetelo in un foglio di pellicola e fate riposare a temperatura ambiente per circa 15 minuti.
- Con il mattarello stendete la sfoglia sottilmente e ricavate dei quadrati di 6 cm di lato. Il segreto per fare ottimi garganelli è stendere il quadratino di pasta, senza arrotolarlo, sull’apposito telaio, in modo da imprimere la caratteristica rigatura, e arrotolarlo sul bastoncino in un secondo momento. In questo mondo, il punto di chiusura aderirà perfettamente, impedendo che i garganelli si aprano in cottura.
- Tagliate le zucchine a cubettini, saltateli in una padella con un goccio di olio, sale e pepe. Mondate i fiori di zucca e privateli del pistillo. Mondate i gamberi eliminando il carapace, la testa e l’intestino.
- Buttate la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione e attendete che emerga in superficie, scolatela e saltatela in padella con le zucchine, aggiungendo solamente ora i gamberi e i fiori.
Mantecate con un filo di olio a crudo e servite.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Garganelli ai gamberi rossi e fiori di zucca, un primo buono con pasta fresca inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.