Home Ricette Dolci Gelato al rocher: con nocciole e cioccolato

Gelato al rocher: con nocciole e cioccolato

La ricetta del gelato rocher con gelatiera: ingredienti e procedimento per farlo a casa in modo semplice e veloce.

di Roberta Favazzo

Alzi la mano chi, trovandoselo davanti, snobberebbe il gelato al rocher. Bene, perché, fortunatamente per voi, la ricetta per farlo in casa con la gelatiera è facilissima. Vi toglierà dall’incombenza di dover andare a cercarlo al supermercato: meglio di così! Il gelato gusto rocher, come è facile immaginare, si caratterizza per un forte sapore di nocciola e cioccolato, naturalmente. Proprio come gli omonimi cioccolatini, palline di wafer ricoperte di croccante granella con all’interno una crema di cioccolato e una nocciola intera da far perdere la testa. È possibile riprodurre lo stesso sapore in un gelato? La risposta è sì, naturalmente seguendo scrupolosamente la ricetta e non lesinando in alcun modo sulla qualità degli ingredienti.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Tempo di riposo 240 min
  • Calorie 260 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Gelato al rocher

  1. Versate in una casseruola la panna, il latte e 1 cucchiaio di zucchero preso dal totale. Portate a ebollizione su fiamma bassa, quindi allontanate dal fuoco.

  2. Unite la Nutella e mescolate fino a quando si è sciolta. Rimettete la casseruola sul fuoco e fate sobbollire.

  3. Nel frattempo, in una ciotola fredda, montate metà dose di panna (fredda di frigo) insieme ai tuorli e allo zucchero rimasto.

  4. Montate fino a quando il composto è raddoppiato di volume.

  5. Unite il latte caldo, facendolo cadere a filo, nella miscela di panna continuando a sbattere senza mai fermarvi.

  6. Aggiunto tutto il latte, rimettete sul fuoco mantenendo la fiamma bassa e portate a una temperatura ottimale per fare pastorizzare le uova (circa 80°C).

  7. Trasferite solo adesso in una ciotola fredda e fate stiepidire a temperatura ambiente in frigo per un’ora.

  8. Infine, trasferite il composto in una gelatiera e azionatela seguendo le istruzioni dell’elettrodomestico.

  9. A metà mantecatura, unite le nocciole tritate. Alla fine, invece, aggiungete i cioccolatini sbriciolati.

  10. Prelevate il gelato e versatelo in un contenitore ermetico, fate raffreddare in freezer per almeno 30 minuti prima di servire.

Variante Gelato al rocher

Il gelato rocher si può preparare anche senza gelatiera: con un minimo di pazienza in più otterrete lo stesso successo.