Come fare il gelato al pistacchio
Ingredienti per 6 persone
- Tuorlo4
- Latte intero750 ml
- Panna250 ml
- Zucchero150 g
- Glucosio40 g
- Pistacchi (pasta)50 g
- Pistacchi (granella)Quanto basta
- Vaniglia1/2 bacca
- SaleQuanto basta
Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più conosciuti di questo delizioso dessert insieme al fiordilatte, alla crema e al cioccolato. Il gelato è un composto a base di latte, panna, zucchero, uova e ingredienti aromatizzati che è montato incorporando aria e, contemporaneamente, è reso solido dal congelamento. Il gelato, fatto con o senza gelatiera, così come lo conosciamo oggi è un prodotto completamente differente da quello originale. Le origini del gelato risalgono a Caterina de’ Medici che fece conoscere il dolce ai francesi quando si sposò con il duca d’Orléans. Per ottenere anche a casa un gelato al pistacchio con una consistenza ottimale, né dura né troppo soffice, basta seguire poche ma essenziali regole: utilizzate ingredienti di ottima qualità e mantenete la giusta proporzione tra grassi, zuccheri e solidi; fate riposare il composto per una notte in frigo e mettetelo in congelatore prima di versarlo nella gelatiera. In questo modo si favorisce la formazione di cristalli di piccole dimensioni che rendono il gelato più cremoso e vellutato.
Preparazione Gelato al pistacchio
In un tegame versate il latte, lo zucchero, il glucosio e la mezza bacca di vaniglia incisa per la lunghezza. Mettete sul fuoco e portare al punto di ebollizione, ovvero a 90 °C. Montate i tuorli con il pizzico di sale finché diventano chiari e densi.
- Versate il latte sulle uova poco alla volta e senza mai smettere di mescolare. Rimettete quindi la crema sul fuoco a fiamma bassa e cuocetela stando attenti a non farla assolutamente bollire. È pronta quando si addensa leggermente e vela il cucchiaio. In questo modo il composto è pastorizzato.
Togliete dal fuoco la crema e versatela immediatamente in un altro contenitore in modo di fermare la cottura. Immergetelo in un'altra ciotola più capiente e piena di acqua e ghiaccio. Mescolate la crema per raffreddarla facendo attenzione a non contaminarla con l'acqua.
Una volta fredda aggiungete la panna non montata e la pasta di pistacchio. Miscelate con un frullatore a immersione e mettete in frigorifero a riposare per una notte.
Riprendete la crema e passatela in un passino a maglie fitte. Questo serve ad eliminare gli eventuali grumi formati in cottura. Versate il composto, che deve essere freddo, nella gelateria e mantecate il gelato per il tempo suggerito dalla vostra macchina.
Una volta pronto versate il gelato in una vaschetta, copritelo con una pellicola e pressate leggermente. Ponete in congelatore per 4 ore prima di consumare in modo che si indurisca completamente. Servite il gelato cosparso di granella di pistacchio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.