- SPECIALI
- Gelati e Granite
Gelato alla pesca fatto in casa
Ingredienti per 4 persone
- Pesche700 g
- Zucchero semolato100 g
- Latte intero fresco80 ml
- Panna fresca200 ml
Il gelato alla pesca è un goloso dessert estivo. Si realizza con pesche sode e mature, disponibili sul mercato da maggio a settembre inoltrato. Potete sceglierle a polpa gialla o bianca a seconda dei gusti e realizzare così un gelato fatto in casa decisamente genuino e profumato. Se riuscite a reperirle potete utilizzare le percoche altrettanto saporite e gustose. È possibile realizzare il gelato alla pesca sia con la gelatiera che senza. Con la gelatiera è necessario riporre il cestello per almeno 12 ore nel congelatore prima utilizzarlo, potendo così realizzare un solo gelato al giorno. Nella seconda opzione servirà un po’ più di pazienza, in quanto il composto andrà mescolato a mano ogni 30 minuti. Il gelato è sempre molto apprezzato da tutti sia come dopocena che come golosa merenda. Per una versione vegana potete sostituire il latte vaccino con quello di soia e la panna fresca con la panna vegetale, diventerà così un gustoso gelato anche per gli intolleranti al lattosio.
Preparazione Gelato alla pesca
- Lavate e sbucciate metà delle pesche, poi tagliatele a dadini.
- Disponetele in un grande bicchiere con lo zucchero, il latte e la panna e frullatele con il mixer ad immersione fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Riporre il composto in una vaschetta di acciaio a bordi bassi nel congelatore. Mescolate ogni 30 minuti con una forchetta per sciogliere i cristalli di ghiaccio che si formano man mano. Se avete la gelatiera, invece, basta azionarla per 30 minuti e riporre poi il gelato in una ciotola di vetro in congelatore per 2 ore. Togliete il gelato ottenuto 10 minuti prima di servirlo in modo che si ammorbidisca un poco.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cucina vegetariana, dolci al cucchiaio, gelati, ricette estive inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.