Gnocchetti con barbabietole e papavero
Gli gnocchetti di barbabietola e papavero sono un primo piatto semplice e originale da proporre ai vostri commensali come apertura di pasto.
Ingredienti per 6 persone
- 10
- 327 cal x 100g
- bassa
- Farina 500 g
- Latte 150 g
- Uova 4
- Barbabietole rosse 1
- Burro 100 g
- Semi di papavero 2 cucchiai
- Parmigiano reggiano 100 g
- Sale quanto basta
Preparazione Gnocchetti con barbabietole e papavero
Lavate la barbabietola. Tagliate la codina e le fronte e cuocetela a vapore per 30 minuti o fino a quando la lama di un coltello non penetra facilmente nella tessuto. Sbucciatela e frullatela, in modo da ottenere una polpa abbastanza minuta.
Con una grattugia a fori sottili grattugiate il parmigiano reggiano. Setacciate la farina in una ciotola, rompete all’interno le uova, unite il latte a temperatura ambiente, un pizzico di sale e la barbabietola frullata. Lavorate velocemente fino ad avere un composto denso. Mettetelo in frigorifero e lasciatelo riposare per qualche ora.
In un piccolo pentolino lasciate sciogliere il burro e, a temperatura molto bassa o a bagnomaria, fatelo bollire fino a quando vedremo depositarsi sul fondo delle piccole particelle marroncine chiare color nocciola. Spegnete subito la fiamma, per evitare che il burro si bruci e versatelo in una padella.
Riempite d’acqua salata una pentola abbastanza capiente e mettetela sul fuoco. Appena l’acqua raggiunge il livello massimo di ebollizione, appoggiate lo strumento per gli spaetzle.
Riempite la vaschetta con il composto alla barbabietola e muovetela immediatamente avanti e indietro. Aspettate che gli gnocchetti vengano a galla e lasciateli cuocere per un minuto.
Raccoglieteli e metteteli in padella con il burro e i semi di papavero. Lasciateli insaporire per un minuto.
Impiattate gli gnocchetti, cospargeteli di parmigiano e servite immediatamente
Se vuoi aggiornamenti su economiche, light, Pasta, primi piatti, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Gnocchi, Ricette Autunnali.