Gnocchetti con sugo di pecora
Gli gnocchi con il sugo di pecora sono una splendida ricetta tradizionale della città di Terni: ecco come prepararla per i vostri ospiti.
Ingredienti per 4 persone
- Preparazione 10 min
- Tempo di riposo 150 min
- Calorie 260 Kcal x 100g
- Difficoltà bassa
Preparazione Gnocchetti con sugo di pecora
Lavate la carota, sbucciatela e tagliatela finemente con un coltello. Lavate la costa di sedano e tritate anche questa a pezzetti piccoli. Sbucciate la cipolla e tritatela finemente.
Versate due cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola antiaderente e posizionatela su fiamma media. Unite le verdure tritate e fatele appassire delicatamente. Non appena prendono colore, aggiungete la polpa di pecora e mescolate per bene. Fate rosolare e poi versate metà del vino.
Alzate la fiamma e fate sfumare per bene il vino. Versate l’altra metà e ripetete l’operazione. Aggiungete il pomodoro, insaporite con il sale e regolate la fiamma al minimo.
Lasciate sobbollire per almeno un’oretta, senza alzare la fiamma. Evitate di coprire il tegame e, per evitare gli spruzzi, usate un paraschizzi. Assaggiate e aggiustate di sale. Date una bella spolverata di pepe macinato al momento e lasciate sobbollire ancora.
Nel frattempo, riempite una pentola capiente d’acqua e mettetela sul fuoco. Quando inizia a bollire, salatela e calate la pasta. Lasciatela cuocere, mescolandola di quando in quando, seguendo i tempi sulla confezione. Poi scolatela leggermente al dente.
Versate la pasta all’interno della casseruola con il ragù, fatela amalgamare per bene, aggiungete il pecorino grattugiato e mettetela in un vassoio da portata preriscaldato.
Cospargete ulteriormente di pecorino, grattugiato al momento, e portate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su economiche, light, Pasta, primi piatti, veloci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Umbra, Gnocchi.