Gnocchetti di ricotta con pomodoro e mozzarella, un primo piatto partenopeo saporito
18 Aprile 2016
Preparazione Gnocchetti di ricotta con pomodoro e mozzarella
- Fate scolare bene la ricotta utilizzando un colino. Poi, mettetela in una ciotola insieme alla farina, il grana e la noce moscata. Salate e impastate bene. Lasciate riposare il composto in frigorifero, coperto da pellicola.
- Riprendete l'impasto e mettetelo sulla spianatoia infarinata. Tiratelo con il mattarello e tagliatelo a strisce con un coltello. Arrotolatele per formare dei cilindretti e tagliateli a tocchetti. Rigate gli gnocchi con un rigagnocchi (o con i rebbi di una forchetta).
- In una padella, preparate un sughetto. Rosolate la cipolla tritata con una noce di burro, unite la salsa di pomodoro, regolate di sale e pepe e portate a cottura.
- Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata. Quando sono quasi cotti, unite al sugo anche la mozzarella tritata.
- Scolate gli gnocchi e saltateli in padella con il sugo fino a quando la mozzarella sarà completamente sciolta.
Servite gli gnocchetti di ricotta con pomodoro e mozzarella caldi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.