- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Ligure
- Gnocchi
- Pesto
Gnocchi di patate al pesto genovese
Ingredienti per 4 persone
- Patate500 g
- Farina 00125 g
- Basilico60 g
- Parmigiano80 g
- Pecorino sardo40 g
- Pinoli30 g
- Aglio2 spicchi
- Olio extravergine di oliva ligureQuanto basta
- Pepe biancoQuanto basta
- SaleQuanto basta
Gli gnocchi al pesto sono un primo piatto rustico molto semplice da preparare. Per questa ricetta potete scegliere di realizzare pesto genovese fresco pestato al mortaio: al basilico e all’olio extravergine di oliva di qualità (preferite un olio ligure) unite i pinoli, il parmigiano, il pecorino ed eventualmente, se lo gradite, l’aglio. La consistenza tenace degli gnocchi ben si adatta alla cremosità del pesto genovese. Per la preparazione degli gnocchi al pesto, optate per quelli fatti in casa, scegliendo il metodo di realizzazione che preferite: utilizzate l’apposito utensile rigato per una superficie più regolare, altrimenti usate una grattugia o una forchetta. Scegliete delle patate farinose, sia a pasta gialla, sia a pasta bianca che si adattano meglio a questa preparazione. Non eccedete nella cottura della pasta, gli gnocchi appena pronti salgono a galla. Fate saltare leggermente gli gnocchi nel pesto in una terrina, lontani dal fuoco: il pesto mantiene così il colore e l’aroma.
Preparazione Gnocchi al pesto
- Realizzate gli gnocchi come spiegato nella nostra videoricetta.
- Lavate il basilico accuratamente e fatele asciugare su un cannovaccio. In un mortaio pestate 1 pizzico di sale, gli spicchi di aglio sbucciati e privati del germe interno. Quando sono ridotti in crema, aggiungete le foglie di basilico e 1 pizzico di sale. Continuate a pestare con un movimento rotatorio fino a quando il basilico è sminuzzato, aggiungete i pinoli e continuate a pestare. Unite i formaggi, poco alla volta, e amalgamate. Aggiungete infine l’olio extravergine di oliva a filo, sempre continuando a pestare.
- Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando salgono a galla scolateli e mantecateli in una terrina con abbondante pesto. Impiattate e servite guarnendo con una manciata di formaggio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gnocchi di patate al pesto genovese inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.