- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Romana
- Gnocchi
Gnocchi alla romana light senza burro: preparazione e ingredienti
Ingredienti per 6 persone
- Semolino500 g
- Farina di mais100 g
- Tuorlo4
- Brodo vegetale2 l
- Olio extravergine di oliva90 g
- Noce moscataQuanto basta
Gli gnocchi alla romana light senza burro sono un primo piatto vegetariano e leggero da preparare in poco tempo. Gli gnocchi alla romana sono uno dei piatti iconici della tradizione laziale, si tratta di un impasto a base di semolino, latte e formaggio, tagliati in dischi dello spessore di circa 3 centimetri e cotti in forno per formare una crosticina croccante esterna, mantenendo un cuore morbido e burroso. Questa versione light è pensata per chi segue un regime alimentare specifico o soffre di intolleranza al lattosio, ma non vuole rinunciare a questo piatto gustoso: non sono presenti formaggio, latte o burro, ma realizzati con brodo vegetale e olio extravergine di oliva. Se volete realizzare un piatto leggero, ma non ci sono problemi di intolleranze, prima di infornare potete guarnire con poco formaggio grattugiato che non inciderà eccessivamente sulla conta calorica. Una volta preparati gli gnocchi di base, potete servirli in bianco o accompagnarli con sughi di pomodoro a scelta, magari con carne, con funghi trifolati o anche con radicchio e noci.
Preparazione Gnocchi alla romana light senza burro
- Mettete il brodo vegetale a scaldare in una pentola con una parte di olio; raggiunto il bollore versate a pioggia il semolino e la farina di mais e mescolate velocemente con una frusta.
- Lasciate cuocere per circa 10 minuti senza far formare grumi fin quando il composto risulta piuttosto denso e omogeneo.
- Trasferite il composto in una terrina, unite i tuorli, grattugiate un po’ di noce moscata e incorporate bene tutti gli ingredienti.
- Ungete una teglia dai bordi alti e versateci il composto, deve avere un’altezza di circa 3 centimetri, livellate con un cucchiaio e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
- Con un bicchiere o un coppapasta ritagliate i dischi di impasto e iniziate a posizionarli nella teglia facendoli sovrapporre leggermente tra una fila e l’altra.
- Condite tutti gli gnocchi con il rimanente olio e infornate a forno caldo per circa 20 minuti, fin quando si forma la crosticina in superficie.
Servite caldi.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gnocchi alla romana light senza burro: preparazione e ingredienti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.