Gnocchi con funghi e pancetta
Gli gnocchi di patate con funghi e pancetta sono un primo piatto ricco di sapori autunnali: scoprite come preparalo con la ricetta di Agrodolce.
Gli gnocchi con funghi e pancetta sono un primo piatto tipico della stagione fredda. Questa preparazione, diffusa in tutto il mondo, si presta a moltissime varianti. La versione più conosciuta in Italia è quella a base di patate anche se ne esistono altre fatte con differenti tipologie di farine. Molto apprezzati sono anche gli gnocchi di semolino, meglio noti come gnocchi alla romana. La preparazione ha origini molto antiche tanto che già in epoca rinascimentale, in Lombardia, ne esisteva una versione fatta con pane, latte e mandorle che era chiamata zanzarelli. Nel Seicento mandorle e pane furono sostituite con farina, acqua e uova e il nome cambiò in malfatti. Gli gnocchi, come li conosciamo noi oggi, nacquero invece con l’importazione della patate dall’America e la loro preparazione si diffuse a partire dal 1880.
Servite a tavola con parmigiano o pecorino da aggiungere a piacere.
Variante
I vegetariani posso sostituire la pancetta con le lenticchie precedentemente cotte. Se volete servire gli gnocchi senza pomodoro potete preparare una fonduta di formaggio e condire con pancetta e fiocchi di burro.