- SPECIALI
- Gnocchi
Gnocchi con funghi e pancetta
Ingredienti
- Farina125 g
- Patate500 g
- Pancetta affumicata100 g
- Funghi champignon500 g
- Pomodori (passata)600 g
- Aglio1 spicchio
- Origano secco1 pizzico
- SaleQuanto basta
- Pepe biancoQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Gli gnocchi con funghi e pancetta sono un primo piatto tipico della stagione fredda. Questa preparazione, diffusa in tutto il mondo, si presta a moltissime varianti. La versione più conosciuta in Italia è quella a base di patate anche se ne esistono altre fatte con differenti tipologie di farine. Molto apprezzati sono anche gli gnocchi di semolino, meglio noti come gnocchi alla romana. La preparazione ha origini molto antiche tanto che già in epoca rinascimentale, in Lombardia, ne esisteva una versione fatta con pane, latte e mandorle che era chiamata zanzarelli. Nel Seicento mandorle e pane furono sostituite con farina, acqua e uova e il nome cambiò in malfatti. Gli gnocchi, come li conosciamo noi oggi, nacquero invece con l’importazione della patate dall’America e la loro preparazione si diffuse a partire dal 1880.
Preparazione Gnocchi con funghi e pancetta
Preparate gli gnocchi seguendo il video con la preparazione di base su Agrodolce. Una volta pronti, dividete l'impasto in piccole parti, ricavate dei filoncini e formate gli gnocchi aiutandovi con una coltello o una spatola.
Tagliate i funghi sottilmente dopo averli puliti con uno strofinaccio per togliere la terra; scaldate una padella antiaderente e versate con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, l'aglio e la pancetta tagliata a dadini e fate rosolare. Dopo qualche minuto aggiungete i funghi, lasciate insaporire prima di unire la passata di pomodoro. Condite con sale e pepe e aromatizzare a piacere l'origano secco o altre erbe aromatiche. Fate cuocere per circa 30 minuti, fino a quando il sugo è ristretto.
- Cuocete gli gnocchi in acqua bollente salata, aggiungete all'acqua un cucchiaio di olio (questo manterrà gli gnocchi separati tra di loro durante la cottura). Scolate gli gnocchi quando vengono a galla e conditeli con il sugo di funghi e pancetta.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gnocchi con funghi e pancetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.