- SPECIALI
- Ricette Autunnali
- Ricette invernali
Gnocchi di castagne in crema di rape rosse
14 Novembre 2019
Preparazione Gnocchi di castagne in crema di rape rosse
Lavate le patate e mettetele a lessare in acqua per circa trenta minuti. Appena cotte, spegnate la fiamma e sgocciolatele. Attendate qualche minuto che perdano calore.
Sbucciate completamente le patate, mettetele su un tagliere e schiacciatele con lo schiacciapatate.
Spolverizzate le patate schiacciate con un pizzico di sale fino. Incorporate le farine setacciate e iniziate a impastare il composto.
Lavorate l’impasto velocemente fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Pulite il panetto dalla farina in eccesso e dategli la forma di un grosso cilindro.
Servendovi di un coltello, dividete il panetto in cinque parti. Prendete tra le dita ogni pezzo di impasto e sagomatelo, passandolo tra le mani. Fatelo roteare con un movimento piuttosto veloce avanti e indietro.
Ponete sul tagliere un pezzetto di pasta sagomata e, partendo dal centro di ogni cilindretto, rotolate le dita verso l’esterno e procedete fino a formare un serpentello. Se risulta troppo lungo dividetelo a metà.
Avvicinate tutte le striscioline e servendoci di un coltello tagliatele in modo da formare gnocchetti lunghi circa un centimetro (tenete il tagliere spolverato di farina in modo da facilitare l’operazione).
Man mano che li avrete tagliati, spolverate gli gnocchi di farina e allargateli subito per evitare che si attacchino tra loro.
Disponeteli su un telaio e lasciateli asciugare. Nel frattempo, mettete a bollire una pentola d’acqua.
Tagliate le rape cotte a fette e inseritele in un contenitore di vetro. Salate e aggiungete olio e pepe. Frullate con il minipimer fino a ottenere una crema.
Tritate con il coltello, grossolanamente, le mandorle e mettetele a tostare in una padella con un filo di olio.
Versate gli gnocchi nella pentola di acqua salata che avevamo messo a bollire e lasciateli cuocere.
Appena gli gnocchi vengono a galla, raccoglieteli con una ramina e riversateli nella padella con le mandorle messe a tostare.
Mescolate bene gli gnocchetti con le mandorle fino ad amalgamare i sapori e servate il piatto. Ultimate, decorando con qualche cucchiaio di crema di rapa rossa frullata.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gnocchi di castagne in crema di rape rosse inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali: