- SPECIALI
- Gnocchi
- Ricette Autunnali
Gnocchi di polenta con fagioli e pancetta
25 Novembre 2014
Preparazione Gnocchi di polenta con fagioli e pancetta
- Imbiondite l’aglio in una casseruola con un goccio d’olio. Unite i pelati, salate e pepate a piacere e portate a bollore. Lasciate cuocere lentamente col coperchio finché il sugo s’addenserà.
- Sciogliete il burro in un altro tegame, aggiungete il trito di cipolla e lasciatela sudare a fuoco dolce. Poi unite i dadini di pancetta e rosolateli alzando leggermente la fiamma.
- Unite al soffritto i fagioli scolati e il rosmarino. Sfumate col vino e aggiungete lo zucchero. Abbassate la fiamma e cuocete col coperchio finché il fondo di cottura sarà ristretto ma morbido. Pepate e lasciate intiepidire.
- Tagliate la fontina a dadini. Intanto portate a bollore il brodo vegetale, poi abbassate la fiamma e versate la farina di mais, poco alla volta, mescolando per sciogliere i grumi.
- Appena la polenta avrà preso consistenza, aggiungete il condimento a base di fagioli e proseguite la cottura per altri cinque minuti. Continuate a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
- A questo punto la polenta sarà sufficientemente densa e saporita. Spegnete la fiamma e incorporate metà del grana e della fontina. Poi lasciate intiepidire e rassodare il tutto.
- Stendete un velo di salsa al pomodoro sul fondo di una teglia precedentemente unta e riscaldata in forno. Disponete all’interno delle quenelle di polenta formate con l’ausilio di due cucchiai.
- Nappate le quenelle col sugo di pomodoro rimasto e completate il piatto con una spolverata di grana residuo.
Infornate a 200°C per un quarto d’ora, finché la superficie del piatto sarà ben gratinata.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gnocchi di polenta con fagioli e pancetta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.