Gnocchi di semolino funghi e salsiccia
Gli gnocchi funghi e salsiccia, al semolino, sono un secondo piatto con contorno davvero goloso: ecco come si prepara la ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- 30
- 866 cal x 100g
- media
- Semolino 250 g
- Latte 1 l
- Grana grattugiato 70 g
- Tuorlo 2
- Aglio 1 spicchio
- Noce moscata quanto basta
- Funghi champignon 200 g
- Salsicce 2
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Burro 50 g
- Sale quanto basta
- Prezzemolo quanto basta
Preparazione Gnocchi di semolino funghi e salsiccia
-
Scaldate il latte con un pizzico di sale e un soffio di noce moscata. Raggiunto il bollore, sciogliete dentro 30 grammi di burro. Poi unite il semolino e, mescolando, cuocete a fuoco basso finché il composto si addensa.
-
A questo punto, allontanate il tegame dal fuoco e incorporate 50 grammi di grana grattugiato e i tuorli. È importante amalgamare il tutto per bene, energicamente.
-
Ora trasferite l’impasto su un piano di lavoro bagnato. Stendetelo e livellatelo all’altezza di circa un centimetro. Poi lasciatelo raffreddare completamente per una mezz’oretta.
-
Ricavate con il coppapasta quanti più dischi di impasto possibile. Impastate e stendete nuovamente la rimanenza dell’impasto e ripetete l’operazione.
-
Disponete ordinatamente i dischetti in una pirofila unta con il burro rimasto. Cospargeteli con il resto del grana grattugiato e infornateli a 200°C per circa 25 minuti.
-
Frattanto affettate i funghi e trifolateli per dieci minuti in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio. Salateli quasi subito, in modo potranno cuocere nell’acqua che butteranno.
-
A parte, sbriciolate la salsiccia e rosolatela in padella senza aggiungere ulteriori grassi. Dopo un paio di minuti, trasferitela nell’altra padella e finite di cuocerla con i funghi.
-
Tirate fuori dal forno i medaglioni ormai ben gratinati e conditeli col sughetto funghi e salsiccia appena preparato.
Serviteli ancora caldi, con una nevicata di prezzemolo fresco tritato.
Se vuoi aggiornamenti su secondi piatti, secondi piatti carne inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Romana, Piatti unici, Ricette Autunnali, Ricette di Natale.