Gnocchi ortolani con caprino fresco, un primo piatto di colorata pasta fresca e verdure
Gnocchi ortolani con caprino fresco, un primo piatto di colorata pasta fresca condita con formaggio e verdure primaverili: seguite i passaggi della ricetta.
Ingredienti per 6 persone
- 40
- 500 cal x 100g
- media
- Carote con ciuffo 500 g
- Patate 1 kg
- Tuorlo 1
- Amido di mais 150 g
- Farina 150 g
- Sale quanto basta
- Piselli freschi 500 g
- Asparagi 500 g
- Zucchine verdi 2
- Cipollotti 1
- Basilico 1 mazzo
- Erba cipollina 1 mazzo
- Limone bio 1
- Formaggio caprino quanto basta
- Pinoli quanto basta
- Semi di girasole quanto basta
- Olio extravergine di oliva quanto basta
- Pepe quanto basta
Preparazione Gnocchi ortolani con caprino fresco
-
Tagliate le carote a rondelle e cuocetele a vapore. A parte, in una pentola capiente, lessate le patate con tutta la buccia. Una volta cotti, riducete in purea i due ortaggi col passaverdura. Mettete il composto in una ciotola, aggiungete il tuorlo, la farina e l’amido di mais. Mescolate gli ingredienti, regolate di sale e lavorate fino a ottenere un amalgama compatto. Avvolgete l’impasto nella pellicola e mettetelo da parte.
-
Sgranate i piselli, tagliate le zucchine a listarelle, e gli asparagi a rondelle. Lessate il tutto in acqua bollente, salata per 10 minuti.
-
Rosolate il cipollotto tagliato finemente in una padella con un filo d’olio. Scolate le verdure (non buttate l’acqua della pentola) e ripassatele in padella con il cipollotto.
-
Nel frattempo in un pentolino antiaderente tostate velocemente i semi di girasole e i pinoli, poi metteteli da parte: li usiamo in seguito per dare al condimento una nota croccante.
-
Riprendete l’impasto che avevamo messo da parte e scartatelo. Dividete il panetto in più parti e formate dei lunghi cilindri del diametro di 2 cm circa. Quindi tagliateli a tocchetti di circa 2 cm. Poi passateli uno per volta sul rigagnocchi, per ottenere la forma classica.
-
Cuocete gli gnocchi nell’acqua in cui avete lessato le verdure. Quando iniziano a riaffiorare, scolateli e trasferiteli nella padella con il condimento. Mescolate e lasciate insaporire.
-
Impiattate gli gnocchi, unite il caprino a pezzetti, i pinoli e i semi di girasole tostati, l’erba cipollina tritata, qualche foglia di basilico, buccia di limone grattugiata e un po’ di pepe.
Versate un filo d’olio e portate in tavola.
Se vuoi aggiornamenti su Gnocchi ortolani con caprino fresco, un primo piatto di colorata pasta fresca e verdure inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Vegetariana, Gnocchi, Pasta, Pasta Fresca.