Gnocchi di polenta
Gli gnocchi polenta con funghi e zucca sono un primo piatto robusto e appetitoso. Scoprite come cucinare questa bontà tipicamente invernale.
Gli gnocchi di polenta sono un primo piatto robusto e dal sapore deciso. La pietanza, tipica del periodo invernale, può essere considerata come una preparazione di riciclo perché, per la sua realizzazione, si può utilizzare la polenta già cotta e avanzata. La ricetta, per alcuni aspetti simile a quella degli gnocchi di patate, è molto versatile e potete adattarla ai gusti di tutti scegliendo di abbinare gli gnocchi alla salsa che più preferite. Il nostro condimento è preparato con un accostamento di ingredienti classico della stagione invernale: zucca e funghi. Il sapore del piatto è esaltato grazie alla scelta di materie prime di ottima qualità: acquistate sempre una zucca dal colore brillante e funghi sodi e profumati, segno inconfutabile di freschezza. Questi gnocchi di polenta sono ottimi gratinati in forno e conditi con verza stufata e formaggio. Potete inoltre prepararli in anticipo e congelarli per averli pronti all’uso al momento dell’occorrenza.
Aggiungete parmigiano a piacimento.
Variante
Cercate di lavorare l'impasto degli gnocchi senza usare troppa farina che potrebbe farli diventare troppo duri. Arricchite di aromi la salsa di funghi e zucca aggiungendo rosmarino, timo oppure erba cipollina.