Home Ricette Primi piatti Gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta

Gli gnocchi di ricotta sono un primo tradizionale della cucina italiana. Sono ideali da servire durante pranzi e cene formali: scoprite come preparali.

di Martina Parenzan

Gli gnocchi di ricotta sono un primo piatto semplice e veloce da realizzare. Il sapore di questi gnocchi è molto delicato e riesce a soddisfare qualsiasi palato anche quello più esigente. Differiscono dalla preparazione tradizionale per l’uso della ricotta al posto delle patate. Possono essere conditi nel modo più classico, ovvero con il sugo di pomodoro e basilico, la base di partenza degli gnocchi alla sorrentina, ma grazie alla loro versatilità si sposano bene con qualsiasi salsa. I nostri gnocchi di ricotta sono serviti con burro fuso, salvia e noci tritate e si prestano bene per pranzi e cene formali. Importante è l’uso di prodotti freschi: scegliete una buona ricotta vaccina possibilmente non troppo cremosa. In questo modo potrete utilizzare la giusta quantità farina senza alterare la morbidezza degli gnocchi.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 40 min
  • Calorie 340 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione

  1. Preparate gli gnocchi: mettete la ricotta precedentemente scolata in una ciotola capiente e lavoratela con una spatola in modo da eliminare eventuali grumi. Unite quindi le uova, il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di curcuma (servirà principalmente a dare colore) e amalgamate bene il tutto. Versate la farina a pioggia e continuate a mescolare.

  2. L'impasto degli gnocchi di ricotta
  3. Passate quindi l’impasto su una spianatoia abbondantemente infarinata e lavoratelo con le mani per 5 minuti. Formate dei salsicciotti e tagliateli a tocchetti grandi quanto una noce. Formate quindi delle palline e cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata per 5 minuti. Sono cotti quando vengono a galla.

  4. step2_1
  5. In un tegame fate sciogliere il burro con 8-10 foglie di salvia, è pronto quando diventa di colore leggermente dorato. Scolate gli gnocchi, versateli nella pentola con il burro e saltateli 1 minuto a fuoco vivace. Servire caldissimi in piatti individuali cospargendo con le noci tritate.

  6. Gli gnocchi di ricotta burro e salvia

Variante

Sostituite la salvia con l'erba cipollina e lo zafferano anziché la curcuma.