Gnocchi verza e speck: primo piatto saporito
- SPECIALI
- Gnocchi
- Ricette Autunnali
Ingredienti per 4 persone
- Pasta (gnocchi)Quanto basta
- Speck50 g
- Scalogno1
- Verza250 g
- SaleQuanto basta
- Brodo vegetaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- PepeQuanto basta
- TimoQuanto basta
Gli gnocchi verza e speck sono un primo piatto semplice da realizzare. Potete scegliere di preparare gli gnocchi in casa o di comperarli già pronti, in caso vogliate cimentarvi con gli impasti potete scegliere semplici gnocchi di patate, di vitellotte, di spinaci o di melanzane. Prestate sempre attenzione alla cottura, quando gli gnocchi vengono a galla sono pronti, per scolarli preferite sempre un mestolo forato al comune scolapasta. Per il condimento, scegliete una verza dalle foglie sode e chiuse, mondatela e tagliatela grossolanamente perché durante la cottura perdendo molta acqua di vegetazione tenderà a perdere di consistenza. Durante la stagione calda potete sostituirla con la scarola o con degli spinaci. Per completare il piatto aggiungete lo speck saltato con lo scalogno e abbondante pecorino toscano.
Preparazione Gnocchi verza e specK
In una padella lasciate rosolare lo scalogno tritato finemente con un po' di olio. Aggiungete lo speck.
Unite la verza mondata e lasciate appassire unendo poco brodo vegetale.
Condite con sale, pepe e timo e continuate la cottura per 20 minuti o fino a che la verza non è completamente appassita.
Portate a bollore una casseruola con abbondante acqua salata. Unite gli gnocchi e lasciateli cuocere per qualche minuto o finché non vengono a galla. Scolateli aggiungeteli al sugo, mantecate con il pecorino e servite.

È pronto.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su autunnali, economiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.