Ingredienti per 6 persone
- Preparazione 50 min
- Tempo di riposo 190 min
- Calorie 210 Kcal x 100g
- Difficoltà media
- Farina 00 ½ kg
- Patate bollite e schiacciate 250 g
- Zucchero 60 g
- Burro morbido 60 g
- Uova intere 3
- Sale 1 pizzico
- Limone (buccia grattugiata) ½
- Lievito di birra 10 g
- Latte tiepido 60 g
- Olio di semi di arachidi quanto basta
- Cioccolato spalmabile quanto basta
Preparazione Graffe napoletane
In una ciotola, sbattete le uova con una forchetta, aggiungete lo zucchero e mescolate. Unite, poi, il burro e, sempre mescolando, il latte, il lievito e le patate. Incorporate, infine, la farina, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Impastate a mano.
Una volta ottenuto un composto omogeneo, lasciatelo riposare al coperto per 10 minuti. Poi riprendetelo e staccate dei tocchetti. Lavorateli a cordoncino sulla spianatoia e congiungete le estremità per ottenere una ciambellina. Continuate fino a terminare l’impasto.
Adagiate le ciambelline su di una teglia ben foderata con della carta forno, copritele con un telo e lasciatele lievitare per circa tre ore, così da ottenere una consistenza soffice e morbida.
Trascorso il tempo necessario alla lievitazione, riscaldate per bene l’olio e friggete le graffe velocemente, l'importante è che siano ben dorate in superficie. Scollatele, quindi, su della carta assorbente da cucina, sistematele su un vassoio e lasciatele intiepidire.
Servitele con zucchero semolato e, a chi piace, cioccolato spalmabile.
Se vuoi aggiornamenti su dolci inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo parlato di Cucina Italiana, Cucina Napoletana, Dolci di Carnevale.