Home Ricette Dolci Graffe senza patate: sempre buonissime

Graffe senza patate: sempre buonissime

Le graffe senza patate sono una variante delle classiche graffe napoletane con patate nell’impasto, fritte e cosparse di zucchero semolato.

di Eleonora Tiso

Le graffe senza patate sono una variante delle classiche graffe napoletane con patate nell’impasto, fritte e cosparse di zucchero semolato. Si tratta di soffici ciambelle lievitate perfette per una colazione o una merenda golose. Tipiche del periodo del Carnevale, le graffe senza patate si preparano in realtà anche in altri periodi dell’anno, restano morbide per qualche giorno e sono molto profumate. Se non possedete una planetaria potrete benissimo impastare le graffe senza patate a mano fino a ottenere un impasto omogeneo. L’impasto, senza le patate, è più leggero e areato, realizzato con uova, burro, latte e zucchero. Scolatele bene prima di tuffarle nello zucchero semolato affinché questo si distribuisca in modo uniforme. Scegliete di glassarle con un po’ di cioccolato fondente o aggiungere qualche goccia di cioccolato all’impasto.

Ingredienti per 6 persone

  • Preparazione 40 min
  • Tempo di riposo 120 min
  • Calorie 320 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Graffe senza patate

  1. Versate la farina nella planetaria, aggiungete il lievito, la vaniglia e 80 g di zucchero, il burro morbido a fiocchetti e le uova.

  2. Incorporate metà del latte, iniziate a impastare e aggiungete il pizzico di sale. Lavorate l’impasto a lungo, aggiungendo gradualmente tutto il latte.

  3. Quando avrete ottenuto un impasto liscio, omogeneo ed elastico, formate una palla e fate lievitare coperto da pellicola per almeno un’ora o fino al raddoppio di volume.

  4. Una volta lievitato, prelevate delicatamente piccoli pezzi di impasto cercando di non toccare e sgonfiare eccessivamente la massa. Allungate i pezzetti e unite le estremità come per formare una ciambella di circa 10 cm di diametro.

  5. Lasciate lievitare le graffe su un piano infarinato ancora per 40 minuti, dovranno apparire lisce e gonfie. Friggete poche graffe alla volta in abbondante olio ben caldo.

  6. Quando saranno ben dorate, scolatele bene e passatele nello zucchero semolato.

Variante Graffe senza patate

Potete aromatizzare l’impasto con scorza grattugiata di arancia o limone al posto della vaniglia.