Graffe senza patate: sempre buonissime
Le graffe senza patate sono una variante delle classiche graffe napoletane con patate nell’impasto, fritte e cosparse di zucchero semolato.
Le graffe senza patate sono una variante delle classiche graffe napoletane con patate nell’impasto, fritte e cosparse di zucchero semolato. Si tratta di soffici ciambelle lievitate perfette per una colazione o una merenda golose. Tipiche del periodo del Carnevale, le graffe senza patate si preparano in realtà anche in altri periodi dell’anno, restano morbide per qualche giorno e sono molto profumate. Se non possedete una planetaria potrete benissimo impastare le graffe senza patate a mano fino a ottenere un impasto omogeneo. L’impasto, senza le patate, è più leggero e areato, realizzato con uova, burro, latte e zucchero. Scolatele bene prima di tuffarle nello zucchero semolato affinché questo si distribuisca in modo uniforme. Scegliete di glassarle con un po’ di cioccolato fondente o aggiungere qualche goccia di cioccolato all’impasto.
Variante Graffe senza patate
Potete aromatizzare l’impasto con scorza grattugiata di arancia o limone al posto della vaniglia.