- SPECIALI
- Cucina Italiana
- Cucina Trentina
Grostl: vi portiamo in Tirolo
Il grostl è una ricetta tipica della tradizione tirolese. Il grostl, ovvero rosticciata, è una preparazione tipica della cucina povera in quanto veniva preparata per riutilizzare gli avanzi. Esistono varie versioni del grostl e una delle più diffuse è quella con la carne: si prepara con le patate e la carne avanzata rosolate in padella con cipolla e burro fino a quando diventano ben dorate e croccanti. La nostra versione invece si prepara con patate lesse, cipolla e speck, ideale per riciclare le patate avanzate. Fate raffreddare completamente le patate prima di ripassarle in padelle e, se avete tempo, preparatele in anticipo e conservatele in frigorifero. Se piace potete aggiungere anche dei funghi freschi alla rosticciata. Aggiungete a piacere un rametto di rosmarino o di timo fresco.
Preparazione Grostl
Cuocete le patate con la buccia in acqua fredda per circa 25-30 minuti da quando l'acqua inizia a bollire, devono risultare morbide ma sode. Eliminate la buccia e fatele raffreddare completamente.
Nel frattempo pelate la cipolla e affettatela; fatela appassire in una padella antiaderente con il burro fino a quando non diventa leggermente dorata.
Tagliate le patate fredde a fette e unitele alle cipolle. Fatele cuocere da entrambi i lati fino a quando non diventano ben dorate e croccanti; prestate attenzione alla cottura ed evitate di girarle spesso, altrimenti tenderanno a rompersi.
Nel frattempo rosolate lo speck in un'altra padella antiaderente, quando lo speck è croccante aggiungetelo alle patate, fate insaporire e regolate di sale e pepe.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Grostl: vi portiamo in Tirolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.