Gulash goriziano, arriva l’autunno
Ingredienti per 4 persone
- Manzo (polpa)800 g
- Cipolle500 g
- Pomodori (passata)300 g
- Brodo di carne300 ml
- Olio extravergine di oliva4 cucchiai
- Farina1 cucchiaio
- SaleQuanto basta
- Paprika dolceQuanto basta
Il gulash goriziano è una delle tante versioni del classico gulash ungherese. La sua caratteristica principale è la grande quantità di cipolle, che dovrebbe essere pari a quella della carne, l’uso della passata di pomodoro e naturalmente tantissima paprika. In questa ricetta la quantità di cipolle è leggermente inferiore alla quantità di carne ma il gusto resta comunque intatto, grazie anche all’abbondante paprica dolce utilizzata. Il gulash è una specialità dell’Europa Centro-Orientale, e precisamente dell’Ungheria, cucinata dai mandriani in un grande pentolone di ghisa. Una zuppa di carne arricchita da spezie, soprattutto la paprika, carote, cipolle e patate, cotta per diverse ore. La carne, rigorosamente bovina, deve infatti diventare tenerissima e insaporirsi con il suo fondo. Nella versione goriziana il gulash viene spesso accompagnato da patate bollite.
Preparazione Gulash goriziano
Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente con la mandolina traferendole man mano in una ciotola con acqua fredda.
Tagliate a pezzi non troppo piccoli la polpa di manzo o fatevela preparare dal vostro macellaio.
Scaldate in un tegame 2 cucchiai di olio e fatevi stufare a fiamma molto bassa le cipolle scolate dall’acqua ma non asciugate.
In un altro tegame scaldate gli altri 2 cucchiai di olio e fatevi rosolare a fiamma viva i pezzi di carne.
Trasferite la carne nel tegame con le cipolle e salatela.
Aggiungete 1 cucchiaio di farina e abbondante paprika dolce.
Unite la passata di pomodoro diluita con brodo di carne o acqua, coprite quasi completamente con il coperchio e cuocete per 2-3 ore aggiungendo, se necessario, altro brodo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gulash goriziano, arriva l'autunno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.