Gyros souvlaki: la mia grossa grassa piadina greca
Ingredienti per 4 persone
- Pane (Pita)4
- Pollo (petto)700 g
- Yogurt (greco)300 g
- Patate (medie)3
- Pomodori (ciliegini)200 g
- Cetrioli1
- Aglio2 spicchi
- OriganoQuanto basta
- Paprika2 cucchiaini
- PepeQuanto basta
- MentaQuanto basta
- Limone1/2
- Aceto3 cucchiai
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
Il gyros souvlaki è un tipico street food della cucina greca. Si compone con pane pita tipico ellenico, simile alla nostra piadina, ma più alto e soffice; lo potete realizzare anche a casa seguendo questa ricetta o comprarlo già pronto in un supermercato ben fornito, ormai è di larga diffusione anche in Italia. Il termine gyros indica la carne, di maiale, agnello o pollo, cotta su spiedo rotante come il kebab, ma a casa potete cuocerla in padella e già a straccetti, come in questo caso, oppure in forno. Con souvlaki più precisamente ci ri riferisce alle stesse carni, ma sottoforma di spiedini che vengono consumati come i nostri arrosticini. Generalmente con i con il termine gyros souvlaki si intende il panino composto. Per essere perfetto non deve mai mancare lo tzatziki: prepararlo è molto facile e potete regolare le quantità di aglio e menta a seconda dei gusti. Questa versione di gyros è meno ricca della tipica greca: in una perfetta pita ellenica non potranno mancare insalata iceberg, cipolla cruda e pomodori a fette. Preparate il gyros souvlaki se avete in programma una serata a tema con i vostri amici, magari con un misto di carni per accontentare i gusti di tutti gli invitati, non rimarrete delusi.
Preparazione gyros souvlaki
- Preparate la carne: riducete a straccetti molto sottili il petto di pollo e ponetelo in una terrina; conditelo con il succo di limone, due cucchiai di aceto, olio extravergine di oliva, la paprika, l’origano, sale e pepe. Fate prendere bene di sapore e lasciate marinare 15 minuti.
- Lavate e tagliate le patate a bastoncini, friggetele e tenete da parte in caldo.
- Mettete sul fuoco una padella antiaderente e quando è ben calda cuocete gli straccetti di carne, scolati dalla marinatura. Fateli rosolare a fiamma viva fin quando diventano croccanti.
- Preparate lo tzatziki: sbucciate il cetriolo, eliminate i semi e grattugiate la polpa; strizzatela per eliminare l’acqua in eccesso e ponetela in una ciotolina. Tritate gli spicchi di aglio e unitli al cetriolo insieme a un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto. Aggiungete lo yogurt greco e mescolate tutto aggiungendo poco olio extravergine di oliva a filo. Per ultimo aggiungete le foglie di menta spezzettate a mano.
- Componete il gyros: riscaldate le pite su entrambi i lati, disponete al centro un cucchiaio abbondante di tzatziki, una porzione di carne, patatine e pomodorini tagliati a metà. Concludete con altro tzatziki e chiudete a tasca la pita.
Gustate calda.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gyros souvlaki: la mia grossa grassa piadina greca inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.