Gli Halloween cupcakes
Gli Halloween cupcakes sono dei dolcetti semplici da confezionare: si realizzano con una crema al formaggio e si decorano con caramelle e liquirizia.
Gli Halloween cupcakes descritti in questa ricetta sono dei dolcetti molto semplici da creare che hanno una decorazione simpatica, accattivante e alla portata di tutti. La preparazione principale riguarda la realizzazione delle tortine monoporzione di base da cuocere all’interno di pirottini di carta. Per quanto riguarda la crema per farcire i cupcake, si utilizza una rapida e semplicissima crema al formaggio, realizzata utilizzando del formaggio cremoso, come ad esempio il robiola o altri formaggi freschi spalmabili. In alternativa, è possibile sostituire la crema al formaggio con panna ben montata, la cui tenuta è meno efficace, oppure con della crema al burro, che però è più complessa da realizzare oltre ad avere un apporto calorico maggiore. Per quanto riguarda le decorazioni, possono essere eseguite anche dai bambini come divertente gioco in cucina: occorre solo tanta fantasia per utilizzare le più comuni caramelle e liquirizie facilmente reperibili in ogni supermercato. Senza l’utilizzo di complesse tecniche di pasticceria e di decorazione, è quindi possibile creare dei divertenti dolcetti perfetti per una simpatica festa di Halloween.
Variante Halloween cupcakes
Con le fruste elettriche, montate il burro morbido insieme allo zucchero semolato e a 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete un uovo alla volta sempre continuando a montare con le fruste. Con una spatola di gomma incorporate nell’impasto la farina setacciata con il lievito un po’ per volta, alternandola con lo yogurt.
Riempite i pirottini con l’impasto per 2/3 della loro capacità (con queste dosi otterrete circa 15 cupcakes di medie dimensioni). Se i pirottini non sono di carta rigida, ricordatevi di collocarli nelle cavità di una teglia per muffin. Cuocete i cupcake in forno preriscaldato a 180 °C per circa 25 minuti. Una volta cotti, fateli raffreddare completamente.
Preparate la crema mescolando insieme il formaggio, lo zucchero a velo e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Dividete la crema al formaggio in due o più parti da colorare separatamente con i coloranti alimentari in gel a vostro piacimento.
Decorate la superficie dei cupcake ormai raffredati con la crema al formaggio, distribuendola con un sac à poche munito di bocchetta liscia o stellata. Utilizzate caramelle, confettini, granella di zucchero e liquirizie per formare delle facce buffe e grottesche sui cupcake, lasciando libero sfogo alla fantasia. Lasciate riposare i cupcake almeno 6 ore prima di servirli.