- SPECIALI
- Hamburger
Hambuger di patate: vegetariano
Ingredienti per 4 persone
- Panini (pita)4
- Patate600 g
- Zucchine medie2
- Uova1
- Parmigiano50 g
- Pomodori ramati2
- Cetrioli sott'aceto1
- Cipolle rosse 1
- Cheddar4 fette
- Insalata riccia1 cespo
- Maionese allo yogurtQuanto basta
- Prezzemolo tritato1 cucchiaio
- KetchupQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
- Timo frescoQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
L’hamburger di patate è una variante tutta vegetariana del classico hamburger di carne. Il suo gusto delicato ma deciso lo rende perfetto per essere consumato all’interno di un panino oppure come un delizioso secondo piatto leggero. Si realizza con una base di patate lesse, zucchine, cipolla, parmigiano e uovo: una sorta di polpettone veggie ma in versione monoporzione. Oltre alle zucchine è possibile aggiungere tutte le verdure estive o invernali che preferite: in autunno potete aggiungere zucca o funghi, inverno patate dolci e cavolfiore, in primavera fave o piselli. L’hamburger di patate può essere cotto in padella in poco olio, in forno per 15 minuti oppure fritto in abbondante olio di semi. Potete inoltre preparare gli hamburger e congelarli prima della cottura in modo da averne sempre a disposizione durante le giornate frenetiche: abbiate cura di posizionarli dapprima l’uno accanto all’altro e solo quando sono completamente congelati di sposarli e conservarli in un sacchetto per alimenti ben chiuso. Questo hamburger economico è davvero un alleato in cucina e come soluzione golosa per far apprezzare la verdura anche ai più piccoli. Per un panino sostanzioso unite qualche fetta di pomodoro ramato, un cetriolo sottaceto, cheddar e insalatina; se siete amanti dell’home made potete produrre in casa sia il ketchup che la maionese.
Preparazione Hamburger di patate
- Lessate le patate in abbondante acqua salata o in pentola a pressione per 15 minuti. Lasciatele poi raffreddare.
- Lavate, spuntate le zucchine e riducetele a piccoli dadini. Tritate la cipolla e unitela alle zucchine.
- In una padella scaldate 1 cucchiaio di olio, fate rosolare per 5 minuti il composto di zucchine e cipolla e regolate di sale.
- Schiacciate le patate in una terrina capiente e mescolatele con metà delle verdure cotte, il prezzemolo, l’uovo, il parmigiano, il sale, il pepe, il timo e tre cucchiai di pangrattato.
- Riempite un coppa pasta con il composto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e passatelo nel pangrattato.
- Scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fate cuocere gli hamburger per pochi minuti per lato fino a quando risultano dorati e croccanti.
- Nel frattempo dividete a metà il pane, farcitelo con l'insalata, il pomodoro affettato e la maionese allo yogurt. Aggiungete l’hamburger ancora caldo e completate con il cheddar, fette di cetriolo, la dadolata di zucchine cipolla e completate con un cucchiaio di ketchup.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Hambuger di patate: vegetariano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.