Hamburger di patate dolci: senza carne
Ingredienti per 4 persone
- Patate (dolci)200 g
- Ceci (lessati)200 g
- PangrattatoQuanto basta
- Avocado1
- Pomodori (ciliegini)4
- Ceci (hummus)60 g
- SonginoQuanto basta
- Cipolle (rosse)1
- SaleQuanto basta
- PepeQuanto basta
Gli hamburger di patate dolci sono un secondo piatto vegano da preparare per una serata in famiglia o tra amici. I burger sono composti da patate dolci lessate e ceci, inseriti in un panino farcito con hummus di ceci e salsa di avocado. I panini non contengono uova o lattosio e sono perfetti per chi segue regimi alimentari con specifiche restrizioni. Le patate dolci, anche conosciute come patate americane o batate, sono tuberi ricchi di proprietà benefiche: contengono un buon quantitativo di fibra, vitamine e sali minerali nonché carotenoidi, responsabili del colore arancione e riconosciuti antiossidanti. Rispetto alle patate comuni, le americane hanno un indice glicemico più basso, vantaggio a favore di chi vuole seguire un regime alimentare più sano e leggero. Il sapore è più dolce delle patate comuni, ricorda leggermente la zucca e si presta ad essere abbinato a vari ingredienti: in questo caso abbiamo composto i burger con ceci, ma potete utilizzare anche fagioli cannellini, carote o anche lenticchie per un piatto salutare e davvero gustoso.
Preparazione Hamburger di patate dolci
- Pelate le patate americane, tagliatele a cubetti e lessatele in acqua bollente salata per circa 20 minuti, fin quando risultano ben morbide. Una volta cotte scolatele e mettetele in una ciotola insieme ai ceci precedentemente lessati.
- Schiacciate le patate e i ceci fino a formare una purea non troppo liscia, unite sale e pepe, un cucchiaio di pangrattato e mescolate fino ad avere un composto omogeneo. Inumidite le mani e iniziate a formare i burger prelevando una pallina di impasto, schiacciatela con i palmi delle mani e date la classica forma di disco.
- Scaldate una piastra e scottate i burger su tutti i lati, per circa 3 minuti, fino a farli diventare dorati.
- Nel frattempo preparate la salsa con l’avocado: tagliatelo a metà, eliminate il nocciolo e prelevate la polpa con un cucchiaio. Mettetela in una ciotolina, salate e pepate, aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti e un filo di olio extravergine di oliva e mescolate.
- Tagliate i bun a metà e scaldateli sulla piastra; componete a questo punto i panini: Disponete un burger sulla parte inferiore del panino, aggiungete un cucchiaio di hummus di ceci, qualche foglia di songino e una fettina sottile di cipolla, completate con un cucchiaio di salsa di avocado e chiudete il panino.
Servite i panini e gustate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Hamburger di patate dolci: senza carne inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.