- SPECIALI
- Cucina Vegana
- Cucina Vegetariana
- Hamburger
Non solo per vegani: hamburger di seitan
Ingredienti per 4 persone
- Seitan200 g
- Carote grandi1
- Cipolle di Tropea1/2
- PrezzemoloQuanto basta
- Semolino2 cucchiai
- Amido di mais2 cucchiai
- Soia (lecitina)1 cucchiaio
- Semi di sesamoQuanto basta
- SaleQuanto basta
- PeperoncinoQuanto basta
- CurryQuanto basta
- AcquaQuanto basta
- Pangrattato1 cucchiaio
Gli hamburger di seitan sono un secondo piatto vegano e vegetariano. Il seitan è un alimento molto usato nella cucina vegana: si tratta di un impasto ricavato dal glutine del grano tenero e da altri cereali come farro o grano Khorasan. È ricco di proteine utili a chi, come i vegani, non consumano quelle di origine animale. Oggi il seitan, grazie alle sue proprietà benefiche, viene utilizzato anche da chi non segue regimi alimentari alternativi, ed è per questo che sono sempre di più le ricette che lo vedono protagonista. Tra gli aspetti benefici del seitan ricordiamo l’elevato contenuto proteico, ma anche la scarsità di colesterolo, grassi e calorie. È però un alimento ricco di glutine per cui non può assolutamente essere consumato dalle persone affette da celiachia e, in ogni caso, è meglio non eccedere nelle quantità per non andare incontro a fenomeni di intolleranza. Il seitan è un alimento quasi insapore ma ha la capacità di assorbire i sapori con grande facilita: unitelo agli aromi, alle spezie e alle verdure che più preferite e preparate i vostri hamburger.
Preparazione Hamburger di seitan
Lavate e mondate le verdure, tagliatele grossolanamente. Tagliate il seitan in pezzi.
Tritate nel mixer, separatamente, le verdure e il seitan e unite il tutto in una ciotola.
Unite il semolino, la maizena e la lecitina di soia. Mescolate, unite le spezie e i semi di sesamo. Se necessario aggiungete un poco d'acqua, in modo che l'impasto non risulti troppo asciutto.
Formate degli hamburger della dimensione che preferite, o con le mani o aiutandovi con un coppa pasta. Passatele nel pangrattato e cuocete in padella con un filo d'olio, pochi minuti per lato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Non solo per vegani: hamburger di seitan inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.