Hamburger vegetale
L’hamburger vegetale è una variante vegana dei classici di carne; è preparato con lenticchie e patate e servito con spinaci freschi e pomodori: la ricetta.
L’hamburger vegetale è un secondo piatto vegano e gustoso, adatto per una cena in famiglia o tra amici. È preparato con lenticchie e patate precedentemente cotte e insaporite con sedano, carota e cipolla. Le lenticchie sono fonte di proteine, fibre e sali minerali, tra cui il Ferro; il consumo di questo legume è consigliato durante tutto l’anno, preferibilmente in abbinamento a pasta o cereali in modo da compensare le carenze di amminoacidi e rendere il pasto completo. In questo caso, mangiate in un panino saranno un buon compromesso per chi non ama particolarmente i legumi, un secondo salutare e diverso dal solito hamburger.
Come dare consistenza ai burger vegetali?
L’impasto prevede solamente purea di patate e lenticchie, se dovesse risultare troppo slegato potete aggiungere pangrattato o un uovo. Per realizzare questi burger vegetali potete utilizzare anche lenticchie già cotte, magari avanzate dal giorno prima, e velocizzare così i tempi.
Cosa mangiare con i burger vegetali?
Potete accompagnare i burger vegetali con una insalata di stagione o con delle verdure al forno. Avete mai provato la ciambotta? Ricordate di variare il contorno in base alla stagionalità degli ortaggi.
Variante Hamburger vegetale
Esistono infinite varianti di burger vegetali