Hamburger vegetale
Ingredienti per 4 persone
- Lenticchie300 g
- Carote1
- Sedano (coste e foglie)1
- Cipolle1/2
- Patate1
- Pomodori (ciliegini)3
- Pomodori2
- Spinaci300 g
- SaleQuanto basta
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
- Panini4
L’hamburger vegetale è un secondo piatto vegano e gustoso, adatto per una cena in famiglia o tra amici. È preparato con lenticchie e patate precedentemente cotte e insaporite con sedano, carota e cipolla. Le lenticchie sono fonte di proteine, fibre e sali minerali, tra cui il Ferro; il consumo di questo legume è consigliato durante tutto l’anno, preferibilmente in abbinamento a pasta o cereali in modo da compensare le carenze di amminoacidi e rendere il pasto completo. In questo caso, mangiate in un panino saranno un buon compromesso per chi non ama particolarmente i legumi, un secondo salutare e diverso dal solito hamburger. L’impasto prevede solamente purea di patate e lenticchie, se dovesse risultare troppo slegato potete aggiungere pangrattato o un uovo. Per realizzare questi burger vegetali potete utilizzare anche lenticchie già cotte, magari avanzate dal giorno prima, e velocizzare così i tempi.
Preparazione Hamburger vegetale
- Dopo aver lasciato le lenticchie secche a mollo ed aver eliminato le impurità, mettetele in un pentola e copritele a filo con acqua fredda; aggiungete la carota, il sedano, la cipolla e i pomodorini tagliati a cubetti, accendete il fuoco e lasciate cuocere fin quando risultano morbide. A parte lessate la patata intera.
- Una volta cotte sia le lenticchie che la patata, aggiustate di sale e pepe e trasferite le lenticchie in una terrina: schiacciate grossolanamente con una forchetta le lenticchie e riducete la patata in purea. Amalgamate il composto con un cucchiaio di legno.
- Formate i burger con l’aiuto di un coppapasta, devono risultare piuttosto compatti, oppure formate piccole palline con le mani e schiacciatele leggermente.
- Riscaldate una padella antiaderente e versate un filo di olio extravergine di oliva. Mettete i burger in padella in modo da farli dorare su entrambi i lati, bastano pochi secondi.
- Tagliate a metà i panini e riscaldateli su entrambi i lati, successivamente componeteli formando uno strato di spinaci crudi, una fettina di pomodoro e il burger.
Servite con le vostre salse preferite e gustate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Hamburger vegetale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.