Hot cross bun, dall’Inghilterra
Gli hot cross buns sono dei panini dolci di origine anglosassone, preparati tradizionalmente nel periodo pasquale.
Gli hot cross buns sono dei panini morbidi e molto profumati, vengono arricchiti da uvetta, scorza di arancia e un mix di spezie. Per questa ricetta scegliete cannella in polvere, zenzero in polvere e un pizzico di noce moscata. La caratteristica di questi panini è la croce in superficie: si può realizzare in diversi modi, con un cordino di pasta frolla, una glassa o, come nel nostro caso, una pastella di acqua e farina. Alcune versioni di questi panini della cucina inglese prevedono soltanto un’incisione con un coltello sulla superficie. Le leggende legate agli hot cross buns sono tante e, seppure la croce sia simbolo del cristianesimo, alcuni studiosi ritengono che questi panini dolci venissero consumati ancor prima dell’avvento del cristianesimo in Inghilterra, durante riti pagani. La preparazione di questi panini non richiede particolarità abilità, l’impasto, tuttavia, è molto morbido e leggermente appiccicoso, per questo vi consigliamo di lavorare l’impasto su una spianatoia leggermente unta con olio di semi, in questo modo è più facile maneggiare la pasta e non occorre aggiungere ulteriore farina. Il risultato sono dei panini soffici e fragranti. Potete aromatizzare gli hot cross buns con le spezie che preferite o sostituire l’uvetta con altra frutta disidratata, come i mirtilli rossi.
Fateli raffreddare su una gratella per dolci e conservateli nei sacchetti di plastica per alimenti.