Home Ricette Antipasti Hummus di fagioli: variante cremosa

Hummus di fagioli: variante cremosa

L’hummus di fagioli è una crema di cannellini insaporita con salsa al sesamo, limone e aglio e si prepara in pochi minuti: la ricetta.

di Irene Cirillo

L’hummus di fagioli è una variante del classico e molto apprezzato hummus di ceci, una crema di legumi originaria della cucina mediorientale. Questa crema di legumi è un alimento leggero ma nutriente e molto versatile per il sapore più delicato dei fagioli cannellini, teneri e dolci, da portare in tavola come antipasto servito con crostini di pane, falafel o anche in accompagnamento ad altre pietanze. Un elemento caratteristico dell’hummus è la tahina, una salsa a base di semi di sesamo che conferisce il tipico sapore leggermente affumicato; la si può trovare in supermercati ben forniti o in negozi specializati in prodotti naturali o etnici. Se non riuscite a trovarla potete aggiungere un cucchiaino di olio di sesamo o un cucchiaio di semi di sesamo precedentemente tostati. Se vi piace portare in tavola bruschette e salse, provate queste varianti di hummus con tanti tipi di verdure e aromi.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 20 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Hummus di fagioli

  1. Scolate i fagioli da eventuale acqua di cottura e poneteli in un mixer, unite lo spicchio di aglio sbucciato, il succo di limone e la tahina. Salate, pepate e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva.

  2. Azionate il mixer e fatelo andare fino a raggiungere la consistenza di una crema. Se risulta troppo asciutta unite poca acqua al composto.

  3. Una volta raggiunta la consistenza versate l’hummus in una ciotola da portata e guarnite con una macinata di pepe fresco.

Servite con crostini di pane tostato.