Impepata di cozze: ecco come si fa
Ingredienti per 4 persone
- Cozze15 kg
- Aglio2 spicchi
- Pepe neroQuanto basta
- Prezzemolo1 mazzo
- Olio extravergine di olivaQuanto basta
L’impepata di cozze è un piatto tipico della cucina napoletana, conosciuto e diffuso in molte zone d’Italia. La preparazione, cucinata con pochissimi ingredienti, è molto semplice e saporita e può essere servita sia come antipasto, sia come secondo piatto. Le cozze sono dei molluschi ricchi di sostanze antiossidanti e proteine, sono invece povere di calorie e contengono molti sali minerali. La nostra impepata di cozze rispetta la tradizione napoletana: le cozze, cotte quanto necessario alla loro apertura, sono state insaporite con olio, aglio e abbondante pepe nero macinato al momento. Il piatto ha una forte personalità grazie anche alla presenza di aromi, come il pepe nero e l’aglio, che caratterizzano in modo inconfondibile il piatto. Potete accompagnare l’impepata di cozze con crostini di pane o con la panzanella.
Preparazione Impepata di cozze
Lavate le cozze sotto l’acqua corrente, raschiate la superficie con una paglietta o con un coltello per eliminare le impurità. Assicuratevi di strappare via la barba attaccata alla cerniera del guscio. Lavate il prezzemolo e tagliatelo finemente.
- Scaldate 5 cucchiai di olio in una padella capiente, unite l’aglio privato della buccia esterna, aggiungete le cozze e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per circa 3 minuti a fiamma viva e togliete via le cozze che sono rimaste chiuse.
Insaporite le cozze con abbondante pepe nero macinato al momento e il prezzemolo tritato; cuocete ancora 2 minuti per far insaporire le cozze con gli aromi e poi spegnete.
Servite subito.
Variante Impepata di cozze
Aggiungete a piacere peperoncino al soffritto di olio e aglio e pomodorini freschi prima di unire le cozze.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Campania, Napoli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.