Home Ricette Antipasti Antipasti freddi Insalata caprese: il tricolore in tavola

Insalata caprese: il tricolore in tavola

L’insalata caprese è un antipasto tipico della Campania e dell’isola di Capri. Pochi gli ingredienti: mozzarella di bufala, pomodori, olio e basilico.

di Annamaria Fedele

L’insalata caprese è un antipasto freddo tipico della Campania e in particolare dell’isola di Capri. È una semplice insalata ma la sua freschezza, leggerezza e sapidità ne hanno fatto un piatto celebre tanto che la si chiama comunemente “una caprese” omettendo il termine insalata. Ricetta estiva per eccellenza, la caprese si serve sia come antipasto sia come secondo piatto. Gli ingredienti per confezionarla sono pochissimi e occorrono tutti di eccellente qualità: mozzarella rigorosamente di bufala, pomodori da insalata maturi, olio extravergine di oliva e basilico. In alcune varianti dell’insalata caprese il basilico è sostituito con l’origano e la bufala con il fiordilatte (ma il risultato non è paragonabile).

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 10 min
  • Calorie 300 Kcal x 100g
  • Difficoltà molto bassa

Preparazione Insalata caprese

  1. Lavate accuratamente i pomodori e asciugateli. Tagliateli a fatte di 1 cm circa. Affettate anche la mozzarella.

  2. Disponete le fettine di mozzarella e di pomodoro in un piatto: mettetele a raggiera e alternando il pomodoro con la mozzarella. Salate, pepate e completate con un filo di olio extravergine di oliva e le foglie di basilico spezzettate.

Inviate le vostre ricette a: redazione@agrodolce.it