Home Ricette Secondi piatti Insalata di ceci e cipolle, secondo vegano dal gusto intenso

Insalata di ceci e cipolle, secondo vegano dal gusto intenso

L’insalata di ceci e cipolle è un secondo piatto rustico e saporito a base di ceci, cipolline borettane, olive e pomodori secchi.

di Ileana Pavone 19 Giugno 2017

L’insalata di ceci e cipolle è un secondo piatto rustico e saporito. Ideale da consumare in ogni periodo dell’anno è perfetta per chi segue un regime alimentare vegano. Scegliete cipolle borettane: sono più dolci e hanno un sapore meno intenso. Potete prepararle in anticipo caramellandole quando avete tempo, scegliete una padella antiaderente dal fondo spesso in modo che la cottura sia uniforme e le cipolle più piccole non tendano a disfarsi. Potete servire l’insalata di ceci e cipolle tiepida o fredda. Per questa preparazione abbiamo utilizzato le olive di Gaeta, ma potete scegliere quelle che più vi piacciono, come le olive verdi, le taggiasche o le olive greche più grandi e polpose. Aggiungete all’insalata di ceci e cipolle il riso o altri cereali e servitela come piatto unico. Per una variante di insalata con ceci vegana, potete provare quella con peperoni e mais.

Ingredienti per 4 persone

  • Preparazione 25 min
  • Calorie 250 Kcal x 100g
  • Difficoltà bassa

Preparazione Insalata di ceci e cipolle

  1. Dividete in due o più parti le cipolline, trasferitele in una padella antiaderente con l'aceto balsamico e 1 bicchiere di acqua. Lasciate cuocere per 10 minuti o finché non sono morbide, poi aggiungete lo zucchero e il sale. Fatele caramellare per pochi minuti, quindi spegnete e tenete le cipolline da parte.

  2. step-1-insalata-di-ceci-e-cipolle
  3. Nel frattempo tritate finemente il prezzemolo, i pomodori secchi e denocciolate le olive. Trasferite tutti gli ingredienti in una ciotola insieme ai ceci già lessati, infine unite anche le cipolline. Condite con olio extravergine d'oliva e sale.

  4. step-2-insalata-di-ceci-e-cipolle

Servite fredda o tiepida.

Variante Insalata di ceci e cipolle

Sostituite le cipolline borettane con una cipolla rossa.