Insalata con cavolfiore: salutare la stagione fredda
L’insalata con cavolfiore è un contorno leggero ma allo stesso tempo profumato e gustoso: aggiungete ravanelli e cipolla rossa.
L’insalata con cavolfiore è un contorno leggero ma allo stesso tempo profumato e gustoso. Il gusto pungente ma delicato del cavolfiore si sposa a meraviglia con la nota fresca e piccante del ravanello e con il sapore amaro della rucola. Ad addolcire il tutto si aggiunge la cipolla rossa col suo caratteristico gusto intenso. L’insalata di cavolfiore è una ricetta vegetariana, ottima da portare in tavola durante il periodo invernale o all’inizio della primavera. Il cavolfiore ha un apporto calorico molto ridotto e, essendo un alimento altamente versatile, si presta ad accompagnare svariati primi piatti, minestre ma anche a trasformarsi in purè. Una buona parte della produzione italiana di cavolfiore finisce nell’industria conserviera, che trasforma i cavolfiori in conserve, sottolio o sott’aceto. Scegliete un cavolfiore bianco o viola, l’importante è che sia sodo, compatto e senza presenza di macchie sulle cimette. Per rendere questa insalata adatta ad un’alimentazione vegana sarà sufficiente sostituire il formaggio con il tofu.
Disponete le fette di formaggio e servite.
Variante Insalata con cavolfiore
Per una versione vegana del piatto basterà sostituire il formaggio con il tofu.